Da alcune settimane Analisi Difesa ha istituito una nuova rubrica dedicata alla Sicurezza Marittima che raccoglierà le notizie relative alla protezione dei mercantili, alle tecnologie adottate per proteggere le navi…
Leggi tuttoDa alcune settimane Analisi Difesa ha istituito una nuova rubrica dedicata alla Sicurezza Marittima che raccoglierà le notizie relative alla protezione dei mercantili, alle tecnologie adottate per proteggere le navi…
Leggi tuttoAnche Nuova Delhi ha il “suo marò”. Il governo indiano ha infatti deciso di rivolgersi a un tribunale del Togo per chiedere la scarcerazione “per ragioni umanitarie” del comandante di…
Leggi tuttodi Maurizio Salvi e Maria Grazia Coggiola – ANSA Un tentativo della polizia investigativa indiana Nia di forzare la vicenda dei marò con il ricorso ad un giudice competente in…
Leggi tuttoANSA – Sono ormai alla soglia dei 50 giorni di carcere i 35 membri dell’equipaggio del pattugliatore americano ‘Seaman Guard Ohio’ battente bandiera della Sierra Leone, arrestati il 18 ottobre…
Leggi tuttoLe famiglie di sei contractor britannici che sono detenuti dal 18 ottobre a Chennai, nel sud dell’India, per possesso illegale di armi da fuoco, hanno fatto appello al ministro degli…
Leggi tuttoAdnkronos – Le guardie giurate, che per effetto di una circolare del Viminale siglata nelle scorse settimane, potranno essere imbarcate sulle navi in funzione antipirateria, dovranno utilizzare le armi in…
Leggi tuttoL’India ha sospeso il progetto per l’impiego di team armati su navi mercatili in aree a rischio di pirateria di team armati. Nel 2012, il governo aveva approvato l’addestramento di…
Leggi tuttoAdnkronos – Solo armi portatili per i vigilantes impiegati in servizio antipirateria sui mercantili. Che dovranno essere almeno quattro su ogni nave ed aver superato prove teorico-pratiche. E’ quanto prevedono…
Leggi tuttoIl 19 ottobre, Alessandro Pansa, Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, ha firmato la Circolare attuativa del Decreto del ministero dell’Interno, n.266 del 28 dicembre 2012 (Regolamento recante…
Leggi tuttoL’International Maritime Bureau ha reso noto che nei primi 9 mesi del 2013, la pirateria nei mari del mondo è ai livelli più bassi dal 2006, nonostante il persistere di…
Leggi tuttoPagina 12 di 12