ELT Group a IDEX 2025 negli Emirati Arabi Uniti

ELT Group partecipa all’edizione 2025 di IDEX Exhibition, The International Defence Exhibition and Conference che si terrà presso l’Abu Dhabi National Exhibition Centre tra il 17 e il 21 febbraio, a conferma di una presenza di lunga data nel Paese.
Avendo operato negli Emirati Arabi Uniti per oltre 40 anni e notando il suo progresso tecnologico, ELT Group sta adottando misure per aumentare il valore locale e contribuire alla sovranità tecnologica della nazione. Lavorando con partner locali, il Gruppo mira a migliorare le capacità locali, la gestione della supply chain, il supporto, la manutenzione e la produzione nel dominio EW. Nei prossimi cinque anni, continuerà a migliorare la sua presenza nel Paese attraverso iniziative progettate per consolidare le collaborazioni di successo.
Allo stand di ELT Group (06-A04) i visitatori potranno saperne di più su tutte le soluzioni, le capacità e i prodotti del Gruppo applicabili a tutti i domini. Partendo da una competenza e capacità molto forti nella governance dell’EMSO (Electromagnetic Spectrum Operation), conseguite in oltre 70 anni di studi e applicazioni in questo campo, il Gruppo oggi è in grado di applicarle a un’ampia gamma di tecnologie all’avanguardia che coprono difesa elettronica, intelligence, sorveglianza, ricognizione (ISR), attacco elettronico, sicurezza nazionale e protezione delle infrastrutture.
Le principali tecnologie esposte allo stand includono il payload ELINT ottimizzato SWaP (dimensioni, peso e potenza) basato su soluzioni completamente digitali per payload compatti, leggeri e a basso consumo, introducendo un nuovo concetto di operazioni ISR basate su teaming con equipaggio e senza equipaggio e sfruttando l’intelligenza artificiale per capacità ELINT migliorate e gestione dei dati di missione, garantendo una reportistica superiore e una prontezza operativa.
Il programma di evoluzione di SCORPIO, la nostra prima applicazione di monitoraggio dello spettro basata sullo spazio per il traffico marittimo commerciale, è attualmente operativo in orbita LEO. L’uso esteso di algoritmi di intelligenza artificiale migliora il monitoraggio dello spettro elettromagnetico attraverso costellazioni satellitari, consentendo missioni operative continue. Stiamo presentando la configurazione ELINT di nuova generazione di ELT per piattaforme sia aeree che terrestri.
Questa soluzione innovativa integra tecniche di data mining basate sull’intelligenza artificiale per ottenere una risoluzione e un’identificazione del segnale superiori, stabilendo un nuovo punto di riferimento nell’intelligence elettronica e nella consapevolezza della situazione. Inoltre, le capacità di intelligenza artificiale/apprendimento automatico sono estese alla segnalazione e al debriefing dei dati di missione, riducendo significativamente il carico di lavoro umano e consentendo un’analisi rapida e in tempo reale supportata dall’intelligenza artificiale.
ELT presenta le sue ultime soluzioni di attacco elettronico, progettate per fornire contromisure elettromagnetiche avanzate per applicazioni sia aeree che terrestri. L’EA aerea di ELT rappresenta una soluzione all’avanguardia e integrata con le capacità ELINT, consente il monitoraggio in tempo reale dell’ambiente elettromagnetico per risposte immediate e adattive alle minacce in evoluzione.
Espandendosi oltre le capacità aeree, lo Zenithal Jammer viene utilizzato a supporto delle operazioni militari terrestri e/o navali offrendo contromisure elettromagnetiche (disturbo, inganno) contro i radar ad apertura sintetica (SAR). Il prodotto è una soluzione all-in-one per la ricerca-traccia-contromisura di minacce aeree equipaggiate con radar a immagini, al fine di negare/degradare l’uso dello spettro elettromagnetico (jamming) e creare falsi bersagli o offuscare il vero bersaglio con immagini/spot falsi.
Presso lo stand di ELT Group sarà disponibile un EW Simulation Lab dove i visitatori potranno sperimentare, tramite dimostrazioni dal vivo, un centro di simulazione immersivo e ad alta fedeltà dove l’operatore può testare la sua capacità in un ambiente EW Multilayer per analizzare e identificare minacce radar e applicare contromisure EW per apprezzarne l’efficacia.
ELT Group
Da oltre 70 anni è leader mondiale nei sistemi di Difesa Elettronica. Grazie alla gestione innovativa dello spettro elettromagnetico, ottenuta tramite tecnologie proprietarie e integrate, oggi ELT Group è un Gruppo internazionale con un approccio multi-dominio che copre anche Cyber, Spazio e Biodifesa.
Grazie all’esperienza maturata attraverso la partecipazione ai principali programmi di Difesa europei tra cui Eurofighter Typhoon, FREMM, PPA oggi ELT Group è presente in più di 30 paesi nel mondo con più di 3000 sistemi forniti, e partecipa anche al progetto per la piattaforma avionica di sesta generazione GCAP (Global Combat Air Programme).
ELT Group ha sede in Italia, ma è presente in 11 paesi dislocati in 4 continenti attraverso uffici commerciali e società di importanza strategica e di diritto locale in Germania e Arabia Saudita.
Fanno parte di ELT Group anche CY4GATE, specializzata in Cyber security e Cyber Intelligence, E4Life, la prima azienda di Biodifesa italiana e Solynx Corporation, una società di scouting tecnologico con sede negli Stati Uniti.
Fonte: comunicato ELT Group

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.