Consegnato il cargo C295W alle forze aeree del Mozambico

L’aeronautica del Mozambico ha ricevuto a fine febbraio un aereo da trasporto tattico Airbus C295W confermando così l’ordine a un cliente africano non meglio precisato dall’azienda.
Le forze aeree del Mozambico stanno ampliando la componente da trasporto acquisendo anche un CN235M di seconda mano e un Let-410 dalla società sudafricana Paramount Group alla fine del 2022 per il trasporto di merci e truppe e schierare forze speciali e paracadutisti.
Paramount ha anche fornito diversi elicotteri Mi-24, Mi-8/17 e Gazelle di seconda mano al Mozambico e ha venduto tre velivoli leggeri antiguerriglia Mwari, utilizzato operativamente nel Mozambico settentrionale da dicembre 2022 per combattere l’insurrezione islamista nella provincia di Cabo Delgado.
Airbus continua a conseguire successi sul mercato africano dove il C295 è in diretta concorrenza con il più prestante Leonardo C-27J. L’Angola ha ricevuto mel luglio scorso il primo di tre C295 da Airbus, due dei quali saranno specificamente equipaggiati per la sorveglianza marittima con il sistema di missione Fully Integrated Tactical System (FITS) sviluppato da Airbus.
Sono 44 i C295 che volano in Africa totalizzando finora oltre 100,000 ore di volo con le insegne di dieci forze aeree: Algeria (6), Egitto (24), Guinea Equatoriale (2), Mali (2), Gabon (1), Burkina Faso (1), Costa d’Avorio (1), Ghana (3), Senegal (2) e Mozambico.
Airbus ha riferito di “resilienza e prestazioni eccezionali del C295 in territorio africano” citando come durante la missione internazionale in Mali l’aeronautica del Senegal ha eseguito in Mali nel settembre 2023 ben 28 voli in 14 giorni per un totale di 200 ore di volo, 16 al giorno.
(con fonte DefenceWeb e Airbus)

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.