Rotazioni nella NATO enhanced Air Policing in Romania e Polonia

 

Tempo di rotazioni nelle missioni NATO Enhanced Air Policing tese a schierare forze aeree da combattimento alleate nelle nazioni del Fianco Est dell’alleanza a ridosso di Russia e Ucraina. Le missioni di Air Policing sono una pietra angolare della sicurezza collettiva dell’Alleanza, garantendo una vigilanza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sullo spazio aereo delle nazioni partner più esposte nel conflitto in corso in Ucraina e nelle tensioni con la Russia.

L’Enhanced Air Policing fa parte delle misure di garanzia della NATO introdotte nel 2014, dopo l’annessione della Crimea da parte della Russia con l’obiettivo di esprimere deterrenza e scoraggiare la Russia dall’aggressione o dalla minaccia di aggressione contro gli alleati della NATO.

In Romania l’Aeronautica Militare Italiana assumerà la missione NATO Enhanced Air Policing subentrando all’Ejercito de l’Aire spagnolo per continuare a proteggere lo spazio aereo NATO lungo il fianco sud-orientale dell’Alleanza.

Un distaccamento di 4 Eurofighter Typhoon italiani, supportati da oltre 180 membri del personale, è stato schierato presso la base aerea Mihail Kogălniceanu. Questo schieramento segue direttamente il completamento con successo della missione italiana di polizia aerea in Lituania.

“L’Aeronautica Militare Italiana ha costantemente dimostrato la sua capacità e prontezza nelle missioni di Air Policing della NATO. Il 2025 rappresenta un traguardo importante: celebriamo dieci anni di impegno nelle missioni di Air Policing, non solo nell’area baltica, ma anche in Romania. La nostra presenza qui sottolinea la nostra dedizione alla sicurezza e alla stabilità dell’Alleanza”, ha affermato il colonnello Marcello Vitucci, comandante della Task Force Air 51° Stormo.

I Typhoon italiani in Romania sostituiscono la missione dell’Aeronautica Militare Spagnola, che ha schierato in Romania inizialmente 4 F/A-18 e in seguito gli Eurofighter Typhoon in un dispiegamento di otto mesi per mantenere un Quick Reaction Alert (QRA), salvaguardando lo spazio aereo rumeno da potenziali incursioni.

In Polonia invece sono arrivati sulla base aerea di Malbork 6 velivoli da combattimento svedesi Jas 39 Gripen nel primo dispiegamento svedese nell’ambito della NATO Enhanced Air Policing a un anno dall’adesione di Stoccolma all’Alleanza Atlantica.

I Gripen del Norrbotten Wing dell’Aeronautica Reale Svedese sono atterrati alla base aerea di Malbork dove operano sotto il NATO Allied Air Command, Combined Air Operations Centre, affiancati sulla base polacca da un distaccamento di Eurofighter Typhoon della Royal Air Force.

Siamo ben preparati a compiere il passo successivo per rafforzare ulteriormente la difesa aerea della NATO in termini di deterrenza e per creare sicurezza nello spazio aereo della NATO insieme ai nostri colleghi britannici”, ha affermato il tenente colonnello Anders Gustafsson, comandante del distaccamento dell’aeronautica svedese.

“Abbiamo avuto una cooperazione molto buona e stretta sia con i britannici che con i polacchi per garantire che tutti i pezzi andassero al loro posto per prepararci alla nostra missione QRA. Finora è andato tutto molto bene e non vediamo l’ora di rafforzare la difesa aerea della NATO“, ha aggiunto Gustafsson.

I 4 Typhoon della RAF sono giunti nella base polacca dove resteranno quattro mesi.

L’arrivo del nostro aereo Typhoon qui a Malbork segna un momento di orgoglio per il nostro team mentre ci prepariamo ad affrontare questa vitale missione NATO. È un privilegio essere in Polonia, un paese con cui il Regno Unito condivide una lunga e illustre storia di amicizia e cooperazione, che precede l’Alleanza NATO“, ha affermato il Wing Commander Christopher Jacob, comandante del 140 Expeditionary Air Wing (EAW).

Il distaccamento della RAF in Polonia segue un dispiegamento alla base aerea di Mihail Kogalniceanu, in Romania, nel 2024.

(con fonte NATO)

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: