Giappone e NATO rafforzano la cooperazione nella Difesa

Il primo ministro del Giappone Shigeru Ishiba e il segretario generale della Nato, Mark Rutte, hanno concordato ieri di rafforzare la cooperazione nell’industria della difesa, alla luce delle sfide alla sicurezza poste dalla guerra in Ucraina e dall’atteggiamento sempre piu’ assertivo della Cina.
Le aree di collaborazione previste includono lo sviluppo di tecnologie d’avanguardia a duplice uso, con applicazioni sia civili che militari, che probabilmente riguarderanno l’intelligenza artificiale, i droni e la tecnologia quantistica. “Una Nato più forte sarà di grande beneficio per il Giappone”, ha dichiarato Ishiba durante una conferenza stampa congiunta con Rutte presso l’ufficio del primo ministro a Tokyo, sottolineando che la cooperazione nell’industria della difesa ha “un enorme potenziale”.
“Accogliamo con favore il crescente impegno della Nato nella regione dell’Indo-Pacifico“, ha aggiunto Ishiba. Rutte ha ribadito la necessità di una cooperazione tra Nato e Giappone in un momento “cruciale” per la sicurezza e la stabilità nell’area euro-atlantica e nell’Indo-Pacifico, a fronte del conflitto in Ucraina e mentre la Cina prosegue il proprio rafforzamento militare e il controllo su tecnologie chiave e catene di approvvigionamento
La Cina “continua a condurre attività destabilizzanti nell’Indo-Pacifico“, ha detto Rutte, alla sua prima visita in Giappone come segretario generale della Nato. I due leader hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui condannano fermamente la cooperazione militare tra Russia e Corea del Nord ed esprimono preoccupazione per il sostegno cinese all’industria della difesa russa.
Ishiba e Rutte hanno inoltre sottolineato l’importanza di mantenere un Indo-Pacifico “libero e aperto”, basato sul rispetto del diritto internazionale, affermando di opporsi a qualsiasi tentativo unilaterale di modificare lo status quo con la forza o la coercizione nei mari Cinese Orientale e Meridionale, in un chiaro riferimento alla Cina.
Fonte: NATO e Agenzia Nova
Foto NATO

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.