GORE-TEX Professional Fabrics veste la Marina tedesca

La Marina tedesca sta ammodernando il suo abbigliamento operativo: nell’ambito di una gara d’appalto a livello europeo, GORE-TEX Professional Fabrics sta fornendo gran parte dei tessuti funzionali per il nuovo sistema di abbigliamento. Dopo un periodo di approvvigionamento di soli tre anni, la prima consegna avverrà quest’anno e comprenderà diversi strati per circa 11.000 soldati, dalle combat shirt alle giacche per la protezione alle intemperie.
Questo sistema fornirà al personale navale una protezione ancora migliore in mare, grazie a un abbigliamento altamente funzionale, resistente alle intemperie e ignifugo per le operazioni in diverse zone climatiche. GORE-TEX Professional Fabrics lavora a stretto contatto con i marchi partner DNS Alpha, Goldeck-Carinthia, Schöffel e Wattana, che producono l’abbigliamento con i materiali Gore.
Il sistema modulare in dotazione alla Marina tedesca comprende diversi strati di abbigliamento pensati per offrire una protezione e un comfort ottimali in molteplici contesti. Include una giacca e pantaloni per i climi umidi, di colore blu navy, progettato per l’uso in condizioni meteorologiche particolarmente difficili.
L’equipaggiamento è completato dalla tuta operativa e da combattimento con giacca, pantaloni e maglia. Un’ulteriore giacca per la protezione dal freddo fornisce un isolamento supplementare contro le basse temperature.
I soldati della marina sono esposti a numerosi pericoli in mare: tempeste e onde sul ponte, caldo e spazi angusti sottocoperta, nonché possibili incendi o situazioni di combattimento.
In mare, le tecnologie GORE-TEX proteggono dal forte vento, dalla pioggia e dagli spruzzi, mantenendo l’equipaggiamento leggero e flessibile – un vantaggio decisivo quando si lavora sul ponte o in aree ristrette della nave.
“Le caratteristiche ignifughe sono uno dei requisiti fondamentali della nuova tuta da bordo e da combattimento, poiché gli incendi in mare possono rappresentare una grave minaccia per l’equipaggio”, afferma il Capitano di Corvetta Jörg Lerche, del Comando Navale di Rostock.
“In particolare, le limitate possibilità di fuga e la potenziale propagazione del fuoco a materiali infiammabili rappresentano un serio pericolo. Inoltre, c’è il rischio di una consistente esposizione a fumo e calore.”
Per questi motivi, la tuta operativa e da combattimento è dotata della tecnologia GORE-TEX PYRAD®, che consente di realizzare abbigliamento protettivo resistente al calore e alle fiamme che sia allo stesso tempo compatto, leggero e traspirante. La tecnologia si basa su un laminato che, quando esposto a calore e fiamme, forma una carbonizzazione stabile che protegge chi lo indossa.
Il materiale è significativamente più leggero e flessibile rispetto ai tessuti a base di aramide, ed è anche più resistente all’abrasione, il che comporta una maggiore durata d’uso. Questo è particolarmente importante per le superfici ruvide e gli spigoli taglienti presenti sulle navi.
Durante il processo di gara e i test realizzati presso il centro di addestramento navale di Neustadt/Holstein, l’attenzione si è concentrata in particolare sulla resistenza al calore e alle fiamme, e sulle prove di tenuta dei tessuti.
Questi test sono stati accompagnati da prove a bordo delle unità navali, in cui i soldati hanno potuto mettere alla prova l’abbigliamento nelle dure condizioni della vita quotidiana in mare.
Come tutte le forze armate, anche la Marina tedesca deve affrontare la sfida di reclutare un numero sufficiente di soldati qualificati.
“Per questo, un’immagine moderna e rappresentativa è importante per il reclutamento di giovani talenti. Uniformi dallo stile contemporaneo, funzionale ed esteticamente gradevole trasmettono professionalità, identità e orgoglio – il che rafforza l’immagine esterna delle forze armate e aumenta l’attrattiva verso la professione”, sottolinea Lerche.
I materiali del sistema di abbigliamento GORE-TEX Professional si distinguono per maggiore leggerezza, robustezza e nuove possibilità di lavorazione non realizzabili prima. Il taglio moderno e l’alto livello di comfort, tipici dei tessuti ad alte prestazioni del settore del tempo libero, assicurano un aspetto più accattivante.
W. L. Gore & Associates è un’azienda globale di scienza dei materiali, dedicata a trasformare l’industria e migliorare la vita. Dal 1958, Gore risolve complesse sfide tecniche in ambienti estremi – dallo spazio alle vette più alte del mondo fino all’interno del corpo umano. Con oltre 13.000 collaboratori e una forte cultura orientata al lavoro di squadra, Gore genera ricavi annuali pari a 5 miliardi di dollari.
Gore ha rivoluzionato l’industria dell’abbigliamento outdoor con il tessuto GORE-TEX impermeabile e traspirante più di 40 anni fa, e continua a essere un’azienda leader nell’innovazione dell’abbigliamento tecnico. I tessuti Gore offrono comfort e protezione in ambienti difficili e nella vita quotidiana, consentendo a chi li indossa di affrontare e vivere esperienze con maggiore sicurezza e fiducia.
Dalle escursioni sotto la pioggia alle operazioni di difesa e alla lotta contro gli incendi, la profonda comprensione delle esigenze dei consumatori e dell’industria da parte di Gore guida lo sviluppo di prodotti con vantaggi prestazionali concreti.
Siti Internet: www.gore-tex.com | www.goretexprofessional.com
Fonte: comunicato GORE-TEX Professional

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.