ELT Group a IMDEX 2025 a Singapore

  

ELT Group parteciperà all’edizione 2025 di IMDEX, evento dedicato alla difesa navale e marittima, che si terrà presso il Changi Exhibition Centre di Singapore dal 6 all’8 maggio.

Presso il suo stand (N26), ELT Group presenterà le sue soluzioni per la protezione degli asset navali e marittimi, il miglioramento della proiezione di potenza in mare e un contributo significativo alla consapevolezza del dominio marittimo.

Il settore navale ha sempre svolto un ruolo fondamentale per ELT Group, che vanta una consolidata tradizione nel settore navale, caratterizzata da collaborazioni di successo a livello nazionale e internazionale su piattaforme chiave come le navi franco-italiane classe Horizon e FREMM, l’elicottero navale NFH-90 e numerosi progetti nelle regioni del Medio Oriente e dell’Asia-Pacifico.

Con oltre 70 anni di esperienza nel settore EMSO (Operazioni con Spettro Elettromagnetico), oggi il Gruppo è leader mondiale nelle operazioni di sorveglianza, protezione e intelligence in ambito navale, con un portafoglio di tecnologie all’avanguardia in grado di integrare molteplici capacità in sistemi software definiti.

I sistemi e le apparecchiature sono interamente progettati, sviluppati e prodotti internamente e sono tutti progettati per essere esportabili.

ELT Group continua a lavorare al rafforzamento della propria tecnologia nell’ambito delle piattaforme a pilotaggio remoto, sia in termini di payload EW per UAS che di contrasto a mini-micro e piccoli droni. L’ultima generazione di payload EW per UAS è l’ELT/1000, che consente una maggiore flessibilità negli scenari operativi.

Un’eccellenza nella linea di prodotti Counter UAS è ADRIAN, flessibile e personalizzabile dal cliente in base a diversi scenari e ambienti, adatto sia per unità navali che per infrastrutture marittime e applicazioni terrestri. ADRIAN utilizza radar multispettrali, sensori optronici e acustici per rilevare, identificare e contrastare i droni.

La suite EWS offrirà un’ampia gamma di contromisure nella banda RF per coprire ogni tipo di minaccia, che può essere ulteriormente estesa allo spettro infrarosso attraverso il suo sistema DIRCM per applicazioni navali. Il DIRCM (Direct Infrared Counter Measure) a tripla banda appartiene alla famiglia di sistemi di contromisure IR ELT e fornisce una protezione affidabile ed efficace per elicotteri e piattaforme navali contro le minacce missilistiche terra-aria (MANPADS – Man Portable Air Defence Systems).

La versione navale offre difesa missilistica antinave e capacità di guerra asimmetrica contro minacce missilistiche EO/IR a corto e piccolo raggio, aumentando la sopravvivenza dell’unità in operazioni costiere, in acque aperte e anfibie.

Fonte: comunicato ELT Group

Foto IMDEX

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: