Il generale Conserva e l’ammiraglio Ottaviani alla testa di AM e DNA

Il 9 maggio “il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro Guido Crosetto, ha approvato la nomina del Generale di Squadra Aerea Antonio Conserva quale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Succede al Generale di Squadra Aerea Luca Goretti”.
Ad annunciarlo su X è stato il profilo ufficiale del ministero della Difesa.
“Esprimo le mie più vive congratulazioni al Generale Conserva al quale auguro buon lavoro. Uomo delle Istituzioni, con un profilo umano e professionale di altissimo livello, sono certo che saprà guidare, con dedizione e impegno, l’Arma Azzurra verso nuovi traguardi.
Sempre più avanti e più in alto. Sempre ‘con valore verso le stelle’, per il bene e la sicurezza del Paese. Il mio grazie al Generale Goretti per il prezioso servizio reso alla sua amata Aeronautica Militare e al Paese“, ha sottolineato il ministro Guido Crosetto.
Tarantino, 62 anni, Conserva è stato dal 2023 alla testa del Comando logistico dell’Aeronautica e in precedenza ha occupato la posizione di capo di Gabinetto del ministero della Difesa durante l’emergenza Covid, l’operazione «Aquila Omnia» di evacuazione in Afghanistan e la prima fase della guerra in Ucraina. Entrato in Accademia Aeronautica nel 1982, tra il 2006 e il 2008 ha comandato il 36° Stormo di Gioia del Colle.
Lo stesso giorno il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto, ha nominato l’ammiraglio di squadra Giacinto Ottaviani Direttore nazionale degli armamenti (DNA). “Congratulazioni all’ammiraglio Ottaviani. La sua nomina rientra nel più ampio processo di riorganizzazione della Difesa, segno di una significativa evoluzione e crescita in atto.
Sono certo che, grazie alla sua dedizione, visione strategica e senso di responsabilità, saprà ricoprire questo incarico con impegno e spirito di servizio, contribuendo ad imprimere una spinta decisiva, oggi più che mai necessaria, all’efficienza e prontezza del nostro sistema di difesa. A lui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro“, ha dichiarato il ministro Crosetto.
Nato a San Benedetto del Tronto nel 1964, l’ammiraglio Giacinto Ottaviani è attualmente sottocapo di Stato Maggiore Difesa dopo aver ricoperto numerosi incarichi negli stati maggiori Marina e Difesa, in ambito formazione e come presidente del Centro Alti Studi Difesa (CASD). Entrato in Accademia Navale nel 1983 ha comandato diverse unità navali incluso il cacciatorpediniere Andrea Doria partecipando a numerose missioni.
Foto: Difesa.it

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.