Airbus e Leonardo avviano gli studi del Block 2 dell’elicottero NH90

 

Le Bourget (Parigi)

Airbus Helicopters e Leonardo uniscono le forze per realizzare uno studio di architettura per definire le basi dell’evoluzione a lungo termine dell’elicottero NH90, noto come Block 2, in risposta a una richiesta di NAHEMA (NATO Helicopter Management Agency).

L’aggiornamento del Block 2 includerà miglioramenti strutturali chiave del velivolo, come avionica modulare, maggiore omogeneità di configurazione, miglioramento della manutenzione e delle prestazioni, nonché nuove capacità nel campo del combattimento collaborativo, connettività e teaming con e senza equipaggio.
Lo studio, che dovrebbe essere commissionato a NAHEMA entro la fine dell’anno, dovrebbe consentire alle nazioni di decidere i prossimi passi per l’evoluzione del Blocco 2 in un arco temporale coerente con altri studi in corso su capacità e tecnologie di prossima generazione.

“Sono attualmente in corso diversi studi a livello NATO, UE e nazionale per valutare il futuro degli elicotteri militari”, ha dichiarato Bruno Even, CEO di Airbus Helicopters. “Insieme a Leonardo, crediamo che l’NH90 avrà un ruolo centrale nel futuro delle capacità di difesa europee. L’evoluzione dell’NH90 Block 2 trarrà vantaggio da alcune delle tecnologie in fase di studio nell’ambito dello studio europeo sulle tecnologie per elicotteri di nuova generazione (Next Generation Rotorcraft Technologies), a cui stiamo collaborando in partnership con Leonardo”, ha aggiunto.

“Lo studio sull’NH90 Block 2 integra chiaramente, a lungo termine, la roadmap evolutiva dell’NH90 per la quale era già stato delineato lo scorso anno un passo importante basato sul contratto Software Release 3 (chiamato anche Block 1)”, ha dichiarato Gian Piero Cutillo, Amministratore Delegato di Leonardo Helicopters.

“Ci impegniamo a realizzare uno studio in grado di soddisfare le aspettative di NAHEMA e di tenere conto delle esigenze delle nazioni e dei loro requisiti in continua evoluzione in termini di capacità degli elicotteri”, ha concluso.
Nel maggio 2024, NAHEMA e NHIndustries (NHI) hanno firmato un piano di potenziamento del programma a breve-medio termine, noto come Blocco 1 (anche denominato Software Release 3), che coinvolge diverse nazioni, per potenziare le capacità delle loro flotte in servizio in termini di informazioni tattiche, scambio di dati, sensori, navigazione e integrazione delle armi.

Lo studio dell’architettura del Blocco 2 trarrà ovviamente vantaggio dall’aggiornamento del Blocco 1.
La collaborazione tra i due produttori deriva anche dal Memorandum d’Intesa firmato tra i due partner nel luglio 2024, con l’obiettivo finale di condurre un’analisi approfondita dello stato di avanzamento del programma dell’elicottero NH90 ed esplorare potenziali soluzioni future per la sua evoluzione.

Fonte: comunicato congiunto Leonardo e Airbus

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: