Indra a Kiev per collaborare con l’industria della Difesa ucraina

 

Una delegazione di Indra ha effettuato questa settimana un viaggio di tre giorni in Ucraina per incontrare il governo, le istituzioni e le aziende locali ucraine ed esplorare le possibilità di collaborazione in materia di difesa e nella successiva ricostruzione delle infrastrutture chiave del Paese.

Il direttore dello Sviluppo Istituzionale dell’Ufficio di Presidenza del Gruppo Indra e uno dei suoi consulenti, insieme a un direttore dei Sistemi di Difesa Aerea e a un manager dello Sviluppo Commerciale Internazionale della Difesa di Indra, hanno incontrato diversi viceministri, tra cui il viceministro delle Industrie Strategiche dell’Ucraina e il viceministro dell’Aviazione Civile. La delegazione ha potuto contare durante la sua visita sul sostegno dell’Ambasciata di Spagna e dell’Ufficio Commerciale di Kiev.

I rappresentanti ucraini hanno mostrato interesse per i sistemi antiaerei e i radar Lanza di Indra, nonché per la profonda conoscenza dell’azienda nell’integrazione di tutti i tipi di sistemi di sorveglianza, comando, controllo e comunicazione, al fine di aumentarne l’efficacia.

Hanno inoltre espresso interesse per i sistemi aerotrasportati di difesa elettronica, che svolgono una funzione fondamentale nell’allertare e proteggere gli aeromobili, e per il radar di protezione attiva Nemus, progettato da Indra per proteggere carri armati e corazzate da ogni tipo di attacco con missili, proiettili e droni.

Un altro dei punti discussi da entrambe le parti è stata l’importanza che le capacità spaziali rivestono oggi per lo svolgimento di operazioni militari, un settore in cui Indra, attraverso Indra Space, sta rafforzando la propria posizione, sia nella fornitura di servizi che nello sviluppo di sistemi e satelliti, con l’obiettivo di diventare un attore chiave del settore nel continente.

Indra, dal canto suo, ha avuto l’opportunità di conoscere gli ultimi progressi tecnologici e le soluzioni sviluppate dalle aziende ucraine, che hanno registrato un enorme sviluppo, posizionandosi attualmente tra le più avanzate al mondo, in particolare per quanto riguarda la fabbricazione e la produzione di massa di droni.

Con questa visita, Indra dà continuità a un rapporto di collaborazione che l’azienda già intratteneva prima del conflitto con le autorità del Paese, in particolare per quanto riguarda la modernizzazione dei sistemi di navigazione aerea.

Ora l’azienda sta valutando la possibilità di riprendere la collaborazione per promuovere la ricostruzione delle diverse infrastrutture del Paese.

Le autorità ucraine hanno espresso la loro gratitudine per la presenza sul campo di Indra e per il sostegno ricevuto negli ultimi anni dalla Spagna e dai suoi cittadini.

Indra è la multinazionale spagnola di riferimento e una delle principali aziende globali nel settore della difesa, del traffico aereo e dello spazio che, attraverso la tecnologia, protegge il nostro attuale stile di vita e anticipa le esigenze del futuro.

Il suo team di esperti dedicati, la sua profonda conoscenza del settore e delle ultime tecnologie e la sua capacità unica di innovazione e integrazione dei sistemi la rendono il partner tecnologico di fiducia per le operazioni chiave e la digitalizzazione dei suoi clienti in tutto il mondo. Grazie alla sua leadership in grandi programmi e progetti europei, nonché al suo spirito di collaborazione e alla sua strategia di alleanze, promuove l’ecosistema industriale e innovativo in questi settori.

Indra è una società del Gruppo Indra che, alla chiusura dell’esercizio 2024, ha registrato un fatturato di 4.843 milioni di euro, con una presenza locale in 49 paesi e operazioni commerciali in oltre 140 paesi.

Fonte: comunicato Indra

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: