Libano: con il generale Abagnara l’Italia torna al comando di UNIFIL

Il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha annunciato il 4 giugno la nomina del maggiore generale italiano Diodato Abagnara a capo missione e comandante della Forza interinale delle Nazioni Unite in Libano (UNIFIL).
Il maggiore generale Abagnara succede al tenente generale Aroldo Lazaro Saenz di Spagna. Il segretario generale, si legge in un comunicato, “esprime la sua sincera gratitudine al tenente generale Aroldo Lazaro Saenz per la sua dedizione e la sua leadership nell’UNIFIL durante uno dei periodi più difficili della missione. Il maggiore generale Abagnara porta con sé oltre 36 anni di servizio militare, inclusi ampi ruoli di leadership all’interno delle Forze armate italiane.
Recentemente, ha ricoperto il ruolo di comandante e presidente del Comitato tecnico militare per il Libano (Mtc4l), dove ha supervisionato gli sforzi di coordinamento multinazionale a sostegno delle Forze armate libanesi.
In precedenza, ha ricoperto diversi incarichi chiave, tra cui capo di divisione del personale e consigliere del capo di Stato Maggiore della Difesa presso lo Stato maggiore della Difesa,
Classe 1970, originario di Pagani (Salerno), ha comandato il Reggimento “Lancieri di Novara” (5°) nell’ambito dell’Operazione “Leonte 5” in Libano nel 2009 e tra il 2018 e il 2019 ha guidato la Brigata Bersaglieri “Garibaldi” dispiegata in territorio libanese e responsabile del settore Ovest di UNIFIL.
Nel luglio del 2024 ottenne il comando del Comitato Tecnico Militare per il Libano (Mtc4l), una nuova struttura, a guida italiana, che vede il coinvolgimento di Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Germania, Olanda, Spagna e Canada, nata con l’obiettivo di supportare la ricostruzione dell’esercito di Beirut.
“Incarico di grande responsabilità in una regione cruciale nonché un riconoscimento dell’importante ruolo svolto dall’Italia nell’ambito della comunità internazionale, in un periodo segnato da tensioni e crisi” ha scritto su X il ministro della Difesa Guido Crosetto. “Il nostro Paese si conferma garante di pace e sicurezza, rafforzando il proprio impegno a favore della stabilità del Medio Oriente. Congratulazioni e buon lavoro al generale Abagnara”.
Foto: Ministero della Difesa

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.