Zelensky inizia a guardarsi le spalle. Gabellini intervista Francesco Ferrante

L’Operazione Spiderweb, gli attentati contro le linee ferroviarie negli oblast’ di Bryansk e Kursk e l’ennesimo attacco contro il ponte sullo Stretto di Kerč’ per un verso attestano la capacità dell’Ucraina di infliggere colpi significativi alla Russia.
Per l’altro, testimoniano la volontà di Kiev di alzare il livello dell’escalation. La Russia ha risposto, per il momento, con un’intensificazione dei bombardamenti e la condanna della tipologia di guerra portata avanti dal governo di Kiev, che potrebbe verosimilmente portare all’avvio di un’operazione anti-terrorismo destinata a cambiare la natura dell’intervento russo. Allo stesso tempo, il presidente Putin ha sottolineato che gli sponsor occidentali dell’Ucraina vanno ritenuti complici.
A partire dalla Gran Bretagna, accusata pubblicamente di coinvolgimento nell’Operazione Spiderweb dal ministro degli Esteri russo Lavrov, il quale ha puntualizzato che, in precedenza, attività come quelle condotte dalle forze ucraine all’inizio del mese erano sostenute «sia dagli Stati Uniti che dalla Gran Bretagna, ma ora abbiamo a che fare solo con gli inglesi […].
Forse anche i servizi statunitensi sono coinvolti per inerzia, ma i britannici sono presenti al 100%». Mykola Azarov, primo ministro ucraino sotto la presidenza di Viktor Janukovyč, ha affermato che a livello di governo Usa sarebbe già stata presa la decisione di “scaricare” Zelensky.
Parliamo di tutto questo assieme a Francesco Ferrante, collaboratore della rivista «Analisi Difesa» ex ufficiale dell’esercito con alle spalle una lunga esperienza operativa e di pianificazione interforze. Lavora attualmente nel settore privato per una società specializzata in difesa e sicurezza, continuando ad insegnare pianificazione operativa e targeting. Ha partecipato a missioni operative in teatri complessi, tra cui Iraq, Afghanistan, Libia, Libano, Bosnia, Repubblica Centrafricana, Burkina Faso e Mozambico.
Intervista realizzata il 18 giugno 2025.
Guarda il video qui sotto o a questo link

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.