La Corea del Nord vuole un terzo cacciatorpediniere classe Choe Hyon

 

La Corea del Nord ha annunciato l’impegno di costruire un ulteriore cacciatorpediniere lanciamissili da 5.000 tonnellate per la sua Marina. Lo hanno riferito i media statali il 22 luglio ricordando che Pyongyang ha varato due navi di questa classe.

Un’innovazione non indifferente per la Marina e per i cantieri navali nordcoreani che finora non avevano realizzato navi da guerra di superficie di dislocamento superiore a 2mila tonnellate.

Il giorno prima durante una manifestazione, i lavoratori del cantiere navale di Nampho si sono impegnati a completare la nuova nave da guerra entro il 10 ottobre del prossimo anno, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale di Pyongyang, la Korean Central News Agency (KNA).

La data segna l’anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori di Corea, al governo. La Corea del Nord costruirà ora il “terzo cacciatorpediniere classe Choe Hyon, in onore dell’omonimo guerrigliero anti-giapponese e in seguito alto funzionario del Partito e del regime di Pyongyang.

Il direttore del cantiere navale di Nampho ha esortato i lavoratori a rispettare la scadenza di costruzione per sostenere il “piano del partito per la costruzione di un esercito potente” e “per difendere fermamente l’inviolabile sovranità marittima e gli interessi nazionali”, si legge su KCNA.

Il leader Kim Jong Un ha promesso di potenziare le capacità navali della nazione, con l’annuncio ad aprile della prima nave da guerra di classe cacciatorpediniere da 5.000 tonnellate, la Choe Hyon.

L’intelligence militare sudcoreano ha affermato che la nave potrebbe essere stata sviluppata con l’aiuto russo, probabilmente in cambio dell’invio di migliaia di soldati a supporto di Mosca nella lotta in Ucraina ma certamente anche nell’ambito del trattato di alleanza stipulato dalle due nazioni.

Kim ha anche presieduto il varo fallito del cacciatorpediniere Kang Kon nel maggio scorso, che è stato successivamente riparato e messo in acqua a giugno.

Dai rilievi satellitari i cacciatorpediniere classe Choe Hyon sono lunghi 145 metri e larghi 16, sarebbero armate di un cannone principale da 130mm, sistemi di difesa di punto russi AK-630, un sistema di difesa aerea Pantsir-ME oltre a 74 celle verticali di diversa dimensione e distribuite a prua (44) e poppa (30) per lanciare diversi tipi di missili; da crociera, balistici, antinave, antiaerei.

Due ulteriori lanciatori sono visibili in coperta: uno a 4 celle potrebbe imbarcare armi antisommergibile e droni/loitering munitions e un altro probabilmente idoneo al lancio di missili da crociera antinave. La nave ospita anche un lanciatore quadruplo per siluri da 533mm, 4 radar phased array (ritenuti simili ai radar russi delle corvette classe Karakurt), radar di tiro, di scoperta, sonar e sistemi IFF e di contromisure elettroniche. Tutti equipaggiamenti acquisiti n Russia secondo l’intelligence di Seul.

Durante la cerimonia di lancio è stata inoltre esposta una mostra dei sistemi d’arma trasportati dal Choe Hyon tra cui il missile balistico Hwasong-11 e i missili da crociera Kumsong-3 e Hwasal-2. La nave ha un ponte di volo a poppa per ospitare elicotteri o droni ma è priva di hangar.

Kim Jong Un affermò durante la cerimonia di varo che la nave ha “capacità antiaerea, antinave, antisommergibile e antimissile balistico”, e sarebbe anche in grado di trasportare missili da crociera strategici con armi nucleari e missili balistici tattici.

La seconda unità della classe si capovolse durante il varo il 21 maggio scorso nel porto Chongjin. Kim Jong Un, presente all’evento, definì l’incidente un “atto criminale causato da assoluta negligenza, irresponsabilità ed empirismo antiscientifico”, promettendo punizioni per i responsabili che poi portarono all’arresto di diversi funzionari, tra cui l’ingegnere capo e il vicedirettore dei cantieri navali.

La nave venne recuperata, riparata e varata nuovamente il 12 giugno alla presenza di Kim Jong Un, secondo quanto riportato da KCNA

Foto KCNA e Naval News

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: