Danimarca, Svezia e Norvegia pagano il secondo pacchetto di aiuti militari USA per l’Ucraina

 

Poche ore dopo aver salutato l’annuncio del governo dell’Aia che l’Olanda finanzierà il primo pacchetto di armamenti statunitensi per l’Ucraina da 500 milioni di dollari, il governo svedese ha reso noto oggi che Svezia, Danimarca e Norvegia acquisteranno armi per l’Ucraina dalle scorte statunitensi, nell’ambito dell’iniziativa Prioritized Ukraine Requirement List (PURL)che ha già visto l’Olanda finanziare il primo pacchetto di aiuti americani a Kiev versando al Pentagono mezzo miliardo di dollari.

Stoccolma, Copenaghen (che stanzierà 90 milioni di dollari) e Oslo doneranno aiuti militari per un valore complessivo di 500 milioni di dollari (circa 455 milioni di euro), inclusi sistemi di difesa aerea, armi anticarro, munizioni e pezzi di ricambio. “L’Ucraina non sta combattendo solo per la propria sicurezza, ma anche per la nostra”, ha sottolineato il ministro della Difesa svedese Pal Jonson in una conferenza stampa.

Il ministero della Difesa danese ha comunicato che parteciperà all’iniziativa con 580 milioni di corone danesi, pari a circa 90 milioni di dollari, prelevati dal Fondo Ucraina che raccoglie gli aiuti di Copenhagen per Kiev. Il pacchetto includerà sistemi e munizioni per la difesa aerea e l’artiglieria.

La Norvegia ha reso noto che stanzierà 1,5 miliardi di corone norvegesi pari a 135 milioni di dollari, mentre il comunicato della Difesa svedese specifica che il contributo di Stoccolma sdarà di 2.7 milioni di corone svedesi pari a 275 milioni di dollari, precisando che dall’inizio del conflitto la Svezia ha speso 8,6 miliardi di dollari a favore dell’Ucraina.

In base alle disposizioni impartite dal presidente Donald Trump al segretario generale della NATO Mark Rutte il 14 luglio scorsoi a Washington, gli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina potranno continuare solo se verranno pagati da Canada e alleati europei della NATO. Non tutti gli stati membri hanno aderito all’iniziativa (l’Italia ad esempio non lo ha fatto).

“Sono grato a Danimarca, Norvegia e Svezia per la loro rapida azione nel finanziare un pacchetto di supporto militare statunitense per l’Ucraina. Questo fornirà equipaggiamenti salvavita e rifornimenti essenziali alla prima linea, rafforzando la posizione dell’Ucraina e aiutandola a scoraggiare le aggressioni nel perseguimento di una pace duratura”, ha scritto Rutte su X.

Lo stesso social utilizzato per ringraziare gli alleati dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

“Oggi abbiamo un’altra importante decisione nell’ambito dell’iniziativa per l’acquisto di armi americane – 500 milioni di dollari aggiuntivi dai nostri amici del Nord Europa: Svezia, Norvegia e Danimarca. L’attuazione sarà coordinata con la Nato attraverso la Lista dei Requisiti Prioritari per l’Ucraina”, ha scritto su X il presidente ucraino.

Ringrazio il premier svedese, Ulf Kristersson, il primo ministro norvegese, Jonas Gahr Store, la premier danese, Mette Frederiksen, e il segretario generale Nato, Mark Rutte. Si tratta di un’iniziativa molto forte che aumenta significativamente la nostra capacità di proteggere vite umane. Ieri i Paesi Bassi hanno fornito un contributo di 500 milioni di euro; oggi un altro mezzo miliardo di dollari di sostegno. Questo si farà sentire.

E servirà da forte esempio per gli altri paesi della Nato per rafforzare i legami di sicurezza tra America ed Europa e garantire la protezione dagli attacchi russi” ha continuato.

“Apprezziamo altrettanto l’importante contributo dei nostri partner nordici non solo nella fornitura di armi, ma anche nello sviluppo della nostra produzione congiunta di difesa e nel potenziamento della capacità dell’industria della difesa Ucraina. Questi passi costituiscono una nuova, concreta base per la sicurezza a lungo termine in tutta Europa. La Russia non trasformerà mai l’Europa in un continente di guerra, ed è proprio attraverso i nostri sforzi congiunti che possiamo garantire che la pace prevalga”, ha aggiunto.

Foto: Us DoD e Forze Armate tedesche

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: