Ripresi a Zhukovsky i primi Sukhoi Su-34ME per l’Algeria

 

Sui social network e contestualmente sul nostro canale Telegram sono apparse le prime foto ravvicinate del cacciabombardiere Sukhoi Su-34ME dotato di mimetica desertica a due toni di colore (ruggine e sabbia) e dielettrici bianchi, in fase di collaudo a Zhukovsky.

L’esemplare in questione è lo stesso visto in volo lo scorso maggio e al centro di un articolo di Analisi Difesa che ne aveva raccontato le complesse vicende legate a più possibili contratti tra Mosca e Algeri. Si può d’altra parte confermare con un alto grado di certezza l’adempimento degli accordi del 2019 tra Algeria e Russia per l’acquisto di ben tre tipi di aerei da combattimento.

Ricordiamo che già allora il portale militare algerino Menadefense aveva riferito della firma di un contratto per l’acquisto in Russia dei seguenti velivoli con scadenze fino al 2025: 14 caccia Su-57E, 14 caccia Su-35E e 14 bombardieri da prima linea Su-34ME.

Ma ancora prima, nel 2016, Analisi Difesa aveva anticipato il contratto per i Sukhoi Su-34 dopo le missioni russe in Siria che avevano impressionato i vertici militare algerini .

Ad oggi sono stati confermati contratti per la fornitura di caccia Sukhoi Su-35E e, secondo i media locali, anche per i caccia di quinta generazione Sukhoi Su-57E, come d’altra parte indirettamente confermato dal CEO di Rosoboronexport, Alexander Mikheev, che aveva annunciato la presenza di un acquirente durante il salone aeronautico cinese di Zhuhai Air Show China 2024.

Ma appare tuttavia evidente che le scadenze degli accordi sono state posticipate a causa della Guerra in Ucraina che, com’è noto, esige una notevole quota di produzione di velivoli da combattimento; a titolo d’esempio ricordiamo che ad aprile, luglio ed agosto di quest’anno sono stati già consegnati all’Aeronautica Russa (VKS) ben tre lotti di cacciabombardieri Su-34.

Per quanto riguarda il Su-34ME, sempre il portale algerino locale ha riferito che lo stabilimento aeronautico NAPO di Novosibirsk intitolato a “V.P. Chkalov” ha iniziato la produzione del primo lotto di sei Su-34ME per l’Aeronautica algerina nel gennaio 2021. Si prevedeva che questo lotto sarebbe stato pronto entro la fine dell’anno e successivamente sarebbe stato impiegato per l’addestramento dei piloti algerini in Russia dall’estate successiva. Gli altri otto Su-34ME ordinati avrebbero dovuto essere consegnati invece nel biennio 2022-2023.

La stessa fonte ha inoltre ricordato che le trattative per l’acquisto da parte dell’Algeria della versione export del Su-34 sono durate senza successo per oltre 8 anni. Alla fine, nel 2019, in  occasione del salone aeronautico MAKS-2019, la Russia ha accettato di vendere una versione profondamente modernizzata del Su-34M suscitando l’interesse della parte algerina dopo la campagna in Siria dove l’aereo ha dimostrato eccellenti qualità di combattimento.

La versione algerina Su-34ME differisce dal Su-34M delle Forze Aerospaziali russe solo per il sistema di identificazione amico-nemico (IFF) e per i sistemi di comunicazione.

Sempre secondo il portale Menadefense, in caso di successo operativo, l’Aeronautica algerina prevede in prospettiva di raddoppiare l’ordine e di avere in organico due squadroni di aerei di questo tipo.

Foto Telegram

 

Maurizio SparacinoVedi tutti gli articoli

Nato a Catania nel 1978 e laureato all'Università di Parma in Scienze della Comunicazione, ha collaborato dal 1998 con Rivista Aeronautica e occasionalmente con JP4 e Aerei nella Storia. Dal 2003 collabora con Analisi Difesa occupandosi di aeronautica e industria aerospaziale. Nel 2013 è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca per discutere la propria tesi di laurea dedicata a Roberto Bartini e per argomentare il libro di Giuseppe Ciampaglia che dalla stessa tesi trae numerosi spunti. Dall'aprile 2016 cura il canale Telegram "Aviazione russa - Analisi Difesa" integrando le notizie del sito con informazioni esclusive e contenuti extra provenienti dalla Russia e da altri paesi.

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: