Avviso alla Floitilla: la fregata Alpino si fermerà a 150 miglia dalle coste di Gaza

Lo Stato Maggiore Difesa ha reso noto oggi che “alle ore 16:30 circa, in Italia, (14.30 zulu) Nave Alpino della Marina Militare, raggiunta una distanza di circa 180 miglia nautiche dalle coste di Gaza, diramerà un avviso ufficiale a tutte le imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.
Nello specifico sarà comunicato che, in assenza di variazioni di rotta e velocità, alle ore 02:00 AM circa in Italia (00.00 Zulu) di domani 1° ottobre, la Flotilla raggiungerà verosimilmente il limite delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza.
Nave Alpino, come comunicato più volte nei giorni scorsi, non oltrepasserà tale limite, come da disposizioni ricevute anche per non pregiudicare in alcun modo le garanzie di sicurezza delle persone imbarcate. La Fregata della Marina Militare sarà disponibile ad accogliere ogni persona che manifesti la volontà di trasferirsi a bordo, nel rispetto delle procedure di sicurezza e delle normative internazionali.
Un ultimo avviso sarà diramato domani 1° ottobre, al raggiungimento delle 150 miglia nautiche dalle coste di Gaza, dove la nave militare si fermerà e rimarrà a disposizione per eventuali interventi di assistenza e soccorso”.
Ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, aveva dichiarato a RAI 1 che “la nave della Marina Militare si fermerà“, visto che c’è “una zona che viene considerata una zona di guerra. La presenza di navi militari italiane, turche o spagnole non sarebbe auspicabile in quella zona, sarebbe più dannosa che utile. A me interessa solo che “le persone sulle imbarcazioni non abbiano problemi da un punto di vista fisico“.
In merito alla situazione della Flotilla nel Mediterraneo, Crosetto ha aggiunto che “sono giorni che le seguiamo non soltanto con la nave Alpino ma cerchiamo di prevenire qualunque tipo di possibilità di incidente ci possa essere”.
“La cosa che mi preoccupa di più è che le navi della Flotilla saranno comunque intercettate, si pensi ad una nave militare che si muove in mezzo a delle barche così piccole, indipendentemente dalla volontà che abbia, il rischio è anche quello solo di un incidente”.
Foto Marina Militare

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.