Intermarine avvia la laminazione dello scafo del primo nuovo cacciamine per la Marina

 

Intermarine S.p.A. (Gruppo industriale IMMSI – IMS.MI) ha avviato quest’oggi presso lo stabilimento di Sarzana l’attività di laminazione dello scafo in vetroresina del primo Cacciamine di Nuova Generazione commissionato dalla Marina Militare.

La cerimonia di laminazione è avvenuta alla presenza del Presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, del Direttore degli Armamenti Navali, Ammiraglio Ispettore Capo Giuseppe Abbamonte, del Presidente e dell’Amministratore delegato del Gruppo Immsi, rispettivamente
Matteo e Michele Colaninno, dell’Amministratore delegato di Intermarine, Livio Corghi, oltre ad alte autorità locali: un momento di grande importanza per Intermarine, per la Marina Militare e per l’industria navale italiana.

Con la stesura del primo telo prende forma una nuova Classe di Unità Navali altamente all’avanguardia e uniche nel loro genere, dotate delle tecnologie più innovative che estendono la capacità dei Cacciamine verso i nuovi scenari operativi per la difesa dei fondali e delle infrastrutture critiche subacquee.

Modularità, Interoperabilità e capacità di Multi-Missione sono i pilastri sui quali poggia la complessa architettura di queste Unità Navali di nuova concezione che alle tradizionali caratteristiche del cacciamine (resistenza a shock generati da esplosioni subacquee, amagnetismo e silenziosità) affianca le più moderne tecnologie ed un estensivo uso di mezzi autonomi per operare in tutto lo spettro underwater.

I Cacciamine di Nuova Generazione Costieri, grazie alle caratteristiche esclusive degli scafi (resistenza a shock generati da esplosioni subacquee e bassa segnatura magneto-acustica) a cui si aggiungono le potenzialità operative offerte dalle più moderne tecnologie del sistema di combattimento – quali sonar e comando e controllo multi-dominio, comprensivo della gestione integrata di veicoli unmanned – saranno in grado di assolvere un ampio spettro di missioni.

Con una lunghezza di 63 metri e un dislocamento di circa 1.300 tonnellate, i CNG/C si distingueranno per la capacità di poter condurre operazioni di bonifica operando all’interno di campi potenzialmente minati garantendo la sicurezza degli equipaggi, impiegando diverse tipologie di mezzi autonomi come moltiplicatori di efficacia e potenziamento delle capacità di scoperta e difesa.

Intermarine è un cantiere navale italiano che sviluppa, progetta e produce navi militari e civili, nonché sistemi e componenti navali. Leader mondiale nello specifico settore di Unità di Contromisure Mine, ha prodotto Cacciamine per le più prestigiose Marine Militari del mondo con una forte vocazione all’export (oltre che per l’Italia, ha prodotto Cacciamine per gli USA, Australia, Finlandia, Algeria, Malesia, Tailandia e Nigeria).

Fattore distintivo è la capacità di sviluppare, progettare, costruire e testare la nave in base alle esigenze del cliente, studiando la migliore soluzione tecnica in termini di materiali. La progettazione dei prodotti Intermarine è svolta all’interno dell’area tecnica con il supporto, per aspetti specifici, delle più rinomate aziende italiane e internazionali. Intermarine investe risorse significative nell’innovazione a beneficio dei futuri programmi di produzione. Il sistema di gestione della qualità, un principio operativo fondamentale per Intermarine, è applicato rigorosamente in tutte le fasi di progettazione, costruzione e produzione delle navi.

Fonte: comunicato Intermarine

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: