L’avvertimento di Gerasimov. “Il Contesto” intervista Gianandrea Gaiani

lla fine di agosto, Valerij Gerasimov, Capo di Stato Maggiore delle forze armate russe, ha riepilogato i risultati raggiunti sul campo di battaglia ucraino nel corso delle stagioni primaverile ed estiva. Alle spalle di Gerasimov, impegnato a presentare la relazione, campeggiava una mappa militare che riuniva gli oblast’ di Mykolaïv e Odessa assieme a quelli di Lugans’k Donec’k, Kherson e Zaporižžja in un unico territorio amministrativamente separato dall’Ucraina.
La peculiare circostanza è stata evidenziata dalla pubblicazione ucraina «Kommersant», la quale ha riportando le esternazioni formulate sul punto da Viktor Sobolev, generale in pensione, deputato del Partito Comunista di Gennadij Zjuganov e membro del Comitato di difesa della Duma di Stato. Secondo Sobolev, «dobbiamo liberare completamente i territori della Federazione Russa che, per costituzione, fanno parte della Russia.
E creare una zona di sicurezza. Anche per la nostra flotta nel Mar Nero. Si tratta, in particolare, delle regioni di Sumy, Kharkiv, Dnipro, Mykolaïv e Odessa. Questo è il territorio che soddisfa gli obiettivi della nostra operazione militare speciale attualmente in corso. Questi obiettivi devono essere certamente raggiunti».
Lo Stato Maggiore delle forze armate ucraina ha contestato alla radice la narrazione fornita da Gerasimov, accusando Mosca di elaborare ricostruzioni propagandistiche volte ad alimentare un clima di disfattismo, così da indurre gli sponsor occidentali dell’Ucraina a interrompere l’assistenza militare e finanziaria a Kiev.
Il tutto mentre gran parte del cosiddetto “resto del mondo” si riunisce in Cina per presenziare al vertice della Shanghai Cooperation Organisation e alla parata militare per l’ottantesimo anniversario della vittoria contro le forze d’occupazione giapponesi.
Ne parliamo assieme a Gianandrea Gaiani, giornalista, saggista e direttore della rivista «Analisi Difesa».
Intervista realizzata la mattina del 4 settembre.
Guarda il video qui sotto o a questo link.

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.