A Waddington (UK) l’esercitazione aerea Cobra Warrior 25

 

Si è conclusa il 3 ottobre l’esercitazione internazionale Cobra Warrior 25 – 02, organizzata dall’Air Space Warfare Centre (ASWC) della Royal Air Force (RAF), condotta dal 21 settembre 2025 presso la base aerea RAF di Waddington.

L’Aeronautica Militare ha partecipato con i velivoli F-2000 Typhoon, i piloti in addestramento per la qualifica Weapons Instructor (WI) ed il personale proveniente dal 4° Stormo Caccia di Grosseto, dal 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle (BA), dal 37° Stormo di Trapani e dal 51° Stormo di Istrana (TV) e da altri enti di Forza Armata.

È stata la prima esercitazione in cui il IX Gruppo del 4° Stormo Caccia di Grosseto ha condotto il Weapons Instructor Course per la linea F-2000 e svolto attività di standardizzazione, come previsto dal recente ampliamento dei propri compiti istituzionali, con la collaborazione dei Weapons Instructor del 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle.

La Cobra Warrior 25-2 (CW25-2) è un’esercitazione di tipo Live Exercise (LIVEX) organizzata con cadenza semestrale dalle forze aerospaziali della Royal Air Force (RAF). Lo scopo principale è quello di fornire ai partecipanti un addestramento tattico ad alta intensità in scenari moderni e complessi.

L’esercitazione è finalizzata, in particolare, a rilasciare la qualifica di Weapons Instructor (WI) al personale RAF, navigante e non, attraverso un addestramento realistico volto a sviluppare capacità di pianificazione e conduzione di operazioni Joint All Domain. Lo scenario proposto è di tipo Contested and Degraded, nel quale gli equipaggi sono chiamati a dimostrare la capacità di pianificare ed analizzare i risultati di operazioni aeree, sia offensive che difensive, integrando le diverse piattaforme dei partner NATO, con le capacità non-kinetic degli ambiti cyber e space.

Oltre alla Royal Air Force (RAF), hanno preso parte all’esercitazione la Royal Canadian Air Force (RCAF), la German Air Force (GAF), la United States Air Force (USAF).

Sono inoltre stati utilizzati su larga scala emulatori di guerra elettronica, per simulare sistemi di difesa aerea, consentendo un maggior realismo. L’Aeronautica Militare ha rischierato assetti e personale per operazioni di volo dalla base RAF di Coningsby, mentre i futuri Weapons Instructor, seguiti da un istruttore nel ruolo di Tac mentor, hanno effettuato l’attività di pianificazione presso la base aerea RAF di Waddington, dove è stata simulata la costituzione di una planning cell, incaricata di pianificare e distribuire i prodotti di missione alle componenti rischierate su diverse basi del Regno Unito.

Per l’Aeronautica Militare, la Cobra Warrior 25-2, costituisce un’eccellente opportunità di confronto tra forze aeree dell’Alleanza Atlantica. L’esercitazione ha rappresentato un significativo momento addestrativo che ha permesso di affinare tattiche, tecniche e procedure (Tactics, Techniques, and Procedures – TTPs), nonché l’integrazione e l’interoperabilità tra velivoli di quarta e quinta generazione per sincronizzare le capacità delle forze aeree NATO in contesti caratterizzati da operazioni complesse e mutevoli.

Fonte: Aeronautica Militare

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: