Alla base di Florennes i primi F-35A delle forze aeree del Belgio

 

I primi 3 F-35A Lightning II belgi destinati ad essere schierati sul territorio nazionale sono giunti il 13 ottobre alla base aerea di Florennes dopo un volo transatlantico che ha visto una sosta all’aeroporto portoghese di Lajes, nelle Isole Azzorre.

“Insieme ai nostri alleati della NATO e dell’Europa, stiamo costruendo una barriera di F-35 — uno scudo di oltre 700 velivoli che garantisce la sicurezza nei nostri cieli europei,” ha affermato il Generale Frederik Vansina, Capo della Difesa delle Forze Armate belghe. “Questa barriera non è un simbolo d’aggressione, bensì di determinazione. Dice con chiarezza: i cieli sopra l’Europa appartengono a chi difende la libertà, non a chi cerca di distruggerla.”

“Con l’F-35, il Belgio afferma il proprio posto fra le principali aeronautiche mondiali dotate della tecnologia più avanzata e pienamente integrate in un contesto multinazionale e interconnesso,” ha dichiarato il Maggiore Generale Geert De Decker, comandante dell’Aeronautica Belga.

“L’F-35 è la dimostrazione del valore del potere aereo alleato e offre un vantaggio cruciale a chi lo impiega. Come abbiamo visto durante operazioni recenti sul fianco orientale dell’Europa, questo velivolo fa la differenza per la deterrenza e la difesa della NATO,” ha affermato Greg Ulmer, presidente di Lockheed Martin Aeronautics.

Per più di 70 anni abbiamo collaborato con orgoglio con il Belgio per rafforzare la sua sicurezza nazionale e la base industriale della difesa, e questo traguardo rappresenta un passo decisivo per garantire che l’Aeronautica belga resti in vantaggio sulle minacce avversarie per decenni a venire.”

L’F-35, già impiegato in scenari di combattimento, è stato scelto da 20 nazioni alleate – fra cui 13 in Europa – con operazioni attive in 16 forze armate e oltre 1.900 fornitori a livello globale.

Considerando anche gli aerei consegnati nel Paese, il Belgio ha ricevuto 11 dei 34 F-35A previsti. Otto velivoli sono stazionati presso la Luke Air Force Base, in Arizona, dove piloti e manutentori belgi effettuano l’addestramento. A luglio, il Belgio ha annunciato l’intenzione di acquisire ulteriori 11 F-35A, che porteranno la flotta a 45 velivoli.

Nei giorni scorsi il ministro degli Esteri belga, Theo Francken , aveva dichiarato al quotidiano Le Soir che la consegna dei primi F-35A alle forze aeree avrebbe reso possibile l’avvio della cessione degli F-16 in servizio all’Aeronautica Ucraina.

(con fonte comunicato Lockheed Martin)

Foto Aeronautica Belga

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: