Avio: record di ordini e ricavi in crescita nel bilancio dei primi 9 mesi del 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Avio S.p.A. (“Avio” o la “Società”) ha esaminato e approvato i risultati dei primi nove mesi del 2025.
Avio, Società leader nel settore aerospaziale quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con un portafoglio ordini pari a 1.860 milioni di Euro, in crescita di circa l’8% rispetto al 31 dicembre 2024. Gli ordini dei primi nove mesi sono pari a circa 480 milioni di Euro, e fanno riferimento prevalentemente a contratti per servizio di lancio di Vega acquisiti nell’ambito del trasferimento della responsabilità da Arianespace ad Avio, nonché, per circa 200 milioni di Euro, a ordini siglati in ambito propulsione solida per la difesa con controparti sia europee che statunitensi.
I Ricavi Netti risultano pari a 351 milioni di Euro, in crescita del 26,3% rispetto al 30 settembre 2024 grazie principalmente alle attività di produzione di Vega C e dei motori P120 per Ariane 6, nonché per le attività di propulsione in ambito difesa.
L’EBITDA Reported, pari a 15,2 milioni di Euro e in crescita del 25,9% rispetto al 30 settembre 2024, riflette il miglioramento dei ricavi, parzialmente compensato dall’incremento dei costi energetici registrato nel periodo.
L’EBIT Reported, pari a 0,2 milioni di Euro, risulta in crescita di 0,8 milioni rispetto al dato al 30 settembre 2024, sebbene tale crescita sia parzialmente compensata dall’incremento degli ammortamenti dovuti principalmente all’aumento di cadenza di Vega C e progetti di miglioramento in ambito IT.
L’EBITDA Adjusted e l’EBIT Adjusted dei primi nove mesi del 2025 risultano altresì in crescita rispetto ai corrispondenti dati dello scorso esercizio, e risentono dell’effetto dei costi relativi al perseguimento di potenziali business in USA, riportati tra i costi ricorrenti a partire dal 2025.
La Posizione Finanziaria Netta ammonta a 47,2 milioni di Euro, in diminuzione di 42,9 milioni rispetto al 31 dicembre 2024, e risente del trend stagionale tipico del business, ivi incluso il trasferimento degli anticipi di cassa a fornitori e subappaltatori. La posizione finanziaria netta include altresì 10,4 milioni di Euro relativi all’incasso del prezzo di esercizio relativo all’operazione di conversione degli sponsor warrant in azioni Avio da parte di Space Holding S.r.l. nel secondo trimestre dell’anno.
Nel corso del terzo trimestre dell’anno Avio ha siglato alcuni nuovi importanti contratti nel settore dello spazio, rafforzando la collaborazione con istituzioni e operatori commerciali.
Il 18 settembre 2025 Avio e SpaceLaunch, azienda statunitense di servizi di lancio, hanno firmato un Accordo di Servizi di Lancio per portare in orbita un satellite istituzionale per l’osservazione della Terra a bordo di Vega C. Il lanciatore è stato selezionato ad esito di una gara internazionale per la sua versatilità ed economicità. Il satellite, con una massa al lancio di circa 700 chilogrammi, sarà collocato in un’orbita eliosincrona. Il lancio è previsto per la seconda metà del 2027.
Il 29 settembre 2025 Avio e l’Agenzia Spaziale Europea hanno firmato un contratto da 40 milioni di Euro con l’obiettivo di sviluppare tecnologie avanzate finalizzate alla dimostrazione in volo di uno stadio superiore riutilizzabile. Il contratto, della durata di 24 mesi, rappresenta un passo significativo nella transizione dei sistemi di lancio europei verso la piena riutilizzabilità, in linea con i più recenti sviluppi globali nel settore del trasporto spaziale. Avio metterà a disposizione la sua ampia esperienza tecnica e industriale, maturata nello sviluppo di sistemi di propulsione liquida, in particolare quelli che utilizzano ossigeno liquido e metano, nonché le competenze acquisite con il programma Space Rider, per progettare una soluzione avanzata, leggera e ad alte prestazioni destinata ai sistemi di lancio di nuova generazione.
Nel corso del trimestre si è inoltre assistito ad un’ulteriore crescita delle attività relative alla propulsione in ambito difesa. In data 24 settembre 2025, Avio USA e Raytheon hanno difatti annunciato la sottoscrizione di un ordine di acquisto per un importo fino a 26 milioni di dollari per proseguire le attività di ingegneria sul motore a doppia spinta Mk 104, a supporto della linea missilistica degli Standard Missile di Raytheon. L’ordine di acquisto arriva a 13 mesi dalla firma del contratto tra le due aziende per le attività ingegneristiche preliminari sul motore Mk 104. I fondi garantiranno supporto fino alla fase di Critical Design Review, per l’acquisto di materiali con lungo lead time per la qualificazione e consentirà di aumentare e accelerare la capacità produttiva dei motori a propellente solido.
In data 23 ottobre 2025, l’Assemblea degli Azionisti di Avio ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione (i) di aumentare il capitale sociale a pagamento per un importo massimo complessivo di Euro 400 milioni, e (ii) di conferire al Consiglio di Amministrazione una delega, da esercitarsi entro il 23 ottobre 2030, per aumentare il capitale sociale, a pagamento e in via scindibile e con esclusione del diritto di opzione nei limiti del 10% del capitale sociale.
La Guidance per l’anno 2025 annunciata nel mese di marzo 2025 risulta confermata.
Giulio Ranzo, Amministratore Delegato di Avio, ha commentato “I primi nove mesi dell’anno testimoniano la crescita del nostro business, come confermato dagli importanti contratti siglati sia nel settore spazio che in quello della difesa, nonché dai risultati conseguiti in termini di ricavi e profitti. Ci aspettiamo che l’operazione di aumento di capitale recentemente approvata dai nostri azionisti sarà destinata ad avere un grande impatto sul futuro della Società, funzionale al rafforzamento del ruolo di Avio negli Stati Uniti”.
Risultati economici e finanziari
- Portafoglio Ordini: 1.860 milioni di Euro (+7,8% rispetto al 31 dicembre 2024)
- Ricavi netti: 351,0 milioni di Euro (+26,3% rispetto al 30 settembre 2024)
- EBITDA Reported: 15,2 milioni di Euro (+25,9% rispetto al 30 settembre 2024)
- EBITDA Adjusted: 16,4 milioni di Euro (+25,3% rispetto al 30 settembre 2024)
- EBIT Reported: 0,2 milioni di Euro (+0,8 milioni rispetto al 30 settembre 2024)
- EBIT Adjusted: 1,4 milioni di Euro (+1,0 milioni rispetto al 30 settembre 2024)
- Posizione Finanziaria Netta: 47,2 milioni di Euro (-42,9 milioni rispetto al 31 dicembre 2024)
Guidance 2025 confermata
- Portafoglio Ordini: 1.700 – 1.800 milioni di Euro
- Ricavi Netti: 450 – 480 milioni di Euro
- EBITDA Reported: 27 – 33 milioni di Euro
- EBITDA Adjusted: 30 – 36 milioni di Euro
- Utile Netto: 7 – 10 milioni di Euro
Fonte: comunicato Avio
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.







