Avio e ArianeGroup firmano un contratto per i motori del lanciatore Ariane 6

 

Avio e ArianeGroup hanno siglato venerdì 14 novembre un nuovo accordo che rinnova la loro cooperazione industriale per garantire l’accesso indipendente dell’Europa allo spazio. Europropulsion, una joint venture detenuta al 50% da ArianeGroup e Avio, fornirà i motori a propellente solido P160C per la fase di produzione stabilizzata del lanciatore pesante europeo Ariane 6. Il contratto garantisce la produzione dei P160C per i prossimi anni, fino al 2029, e rappresenta una tappa fondamentale per Ariane 6.

Sviluppato congiuntamente da ArianeGroup e Avio attraverso Europropulsion, il P160C è un motore a propellente solido comune utilizzato sia come booster per Ariane 6 sia come primo stadio di Vega C, rappresentando un elemento costitutivo condiviso dalle due famiglie di lanciatori europei. Questo nuovo motore offre prestazioni significativamente superiori rispetto ai booster attualmente impiegati su Ariane 6 e Vega C, ed è stato qualificato con test statico nel 2025. Il primo lancio di Ariane 6 equipaggiato con il P160C è previsto per il secondo trimestre del 2026 nella configurazione con quattro booster.

Nell’ambito dell’accordo commerciale, Avio fornirà inoltre ulteriori turbopompe per ossigeno liquido per il motore Vulcain di ArianeGroup, che equipaggia il primo stadio di Ariane 6. ArianeGroup fornirà a sua volta una serie di componenti e apparecchiature per il lanciatore Vega C. La cooperazione si basa su una storica partnership industriale tra ArianeGroup e Avio e offre visibilità a entrambe le aziende per i prossimi anni, almeno fino al 2029.

Giulio Ranzo (nella foto a lato), Amministratore Delegato (CEO) di Avio, ha affermato: “Avio e ArianeGroup sono molto soddisfatte della firma di questo importante accordo industriale, volto a valorizzare le sinergie tra Ariane 6 e Vega C per migliorare tecnologia e prestazioni, oltre che per incrementare la competitività sui costi. La joint venture Europropulsion, che oggi supera i 30 anni di attività, continua a rappresentare un pilastro fondamentale delle capacità europee di accesso allo spazio.”

Martin Sion, Amministratore Delegato (CEO) di ArianeGroup, ha dichiarato: “Il ramp-up di Ariane 6 è pienamente avviato. L’arrivo del motore P160C apre un nuovo capitolo per Ariane 6 e Vega C. Vorrei ringraziare i team di ArianeGroup e Avio. L’accordo dimostra ancora una volta che la cooperazione è fondamentale per garantire un accesso europeo allo spazio competitivo e autonomo.”

 

Avio è un gruppo internazionale leader attivo nella produzione e nello sviluppo di sistemi di lancio spaziale e di sistemi di propulsione solida, liquida e criogenica. L’esperienza e il know-how acquisito in oltre 50 anni di attività pongono Avio all’avanguardia nel settore dei lanci spaziali e nei programmi di difesa. Avio è presente in Italia, Francia, Stati Uniti e Guyana Francese, con circa 1.500 dipendenti altamente qualificati. Avio opera in qualità di prime contractor per il programma Vega e di subcontractor per il programma Ariane, oltre ad essere uno dei principali subcontractor per la progettazione e per la produzione di motori a propellente solido per i principali programmi europei di missili tattici.

ArianeGroup è un’azienda industriale impegnata in missioni critiche nei settori spaziale e della difesa. Con 8.300 dipendenti altamente qualificati in Francia e Germania, ArianeGroup possiede un know-how unico nell’accesso allo spazio, coprendo l’intero spettro dei sistemi di lancio civili e militari: progettazione, sviluppo, produzione, integrazione, preparazione al volo, operatività e fine vita. ArianeGroup è il prime contractor del lanciatore europeo Ariane 6 per l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e del missile strategico M51 della forza di deterrenza oceanica francese per la Direzione Generale degli Armamenti (DGA).

Riconosciuta a livello internazionale per soluzioni innovative e competitive, ArianeGroup vanta competenze in tecnologie avanzate che vanno dalla chimica dei propellenti e dei materiali compositi ai sistemi di propulsione spaziale liquida, solida ed elettrica. ArianeGroup offre inoltre una vasta gamma di attrezzature e servizi per lo spazio, la difesa e l’industria, sia direttamente sia attraverso le sue filiali Sodern, Pyroalliance, Nuclétudes e APP. Nel settore dei lanciatori spaziali, la controllata Arianespace commercializza Ariane 6, mentre la controllata MaiaSpace sviluppa e commercializza il lanciatore riutilizzabile Maia. ArianeGroup, detenuta in parti uguali da Airbus e Safran, ha registrato un fatturato consolidato di 2,5 miliardi di euro nel 2024.

Fonte: comunicato Avio e ArianeGroup

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: