ELT Group si aggiudica la call del PNS per un Sonar ad Apertura Sintetica

Il progetto SIRENA (Soluzione Integrata per Ricostruzione Elettroacustica Nazionale) presentato da ELT Group quale azienda leader insieme ad altre aziende nazionali e centri di Ricerca*, si è aggiudicata la call PNS-2025-R-09 del BATCH 3 del Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS) per lo sviluppo di un SONAR ad Apertura Sintetica che permetterà capacità all’avanguardia nel monitoraggio dell’ambiente sottomarino, con importanti risvolti, in primis, nella protezione delle infrastrutture critiche subacquee e nella mappatura dei fondali.
Si tratta di un progetto che mira a un primato di sovranità tecnologica nazionale e che rappresenterà anche un importante riferimento in ambito mondiale.

“E’ un traguardo molto importante per ELT Group – ha commentato Domitilla Benigni (nella foto a lato), CEO&COO di ELT Group – che ci pone in prima linea nella dimensione Underwater per lo sviluppo di un prodotto nuovo per il mercato nazionale e con pochi concorrenti su quello mondiale.
Si configura come una grande opportunità nel mondo dei veicoli Unmanned subacquei e conferma il consolidamento della mission storica dell’azienda di protezione degli asset.
È un risultato di cui va dato il merito non solo alle aziende che vi hanno partecipato ma anche al grande slancio dato dal Polo Nazionale della dimensione Subacquea per lo sviluppo di soluzioni innovative in un ambiente decisamente sfidante quale quello Underwater”.
Queste le aziende e centri di Ricerca nazionali parte del progetto SIRENA
– Elettronica S.p.A.
– STAM S.r.l.
– Graal Tech S.r.l.
– CO.L.MAR S.r.l.
– ELDES S.r.l.
– Key-Biz S.r.l
– BLUETHINK S.p.A.
– CNIT – Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni
– Università di Genova – ISME Interuniversity Center of Integrated Systems for the Marine Environment
– Università degli Studi di Napoli (UNINA) – Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA)
ELT Group è da oltre 70 anni è un leader mondiale nei sistemi di Difesa elettronica. Grazie alla gestione innovativa dello spettro elettromagnetico, realizzata attraverso tecnologie proprietarie ed integrate, oggi il brand è un Gruppo internazionale con un approccio multidominio che copre anche Cyber, Spazio e Biodifesa.
Con l’esperienza acquisita grazie alla partecipazione ai principali programmi della Difesa europea tra cui Eurofighter Typhoon, FREMM, PPA oggi ELT Group è presente in oltre 30 paesi del Mondo con più di 3000 sistemi forniti, partecipa inoltre al progetto per la piattaforma avionica di sesta generazione GCAP (Global Combat Air Programme)
Ha il proprio headquarter in Italia ed è presente in 11 Paesi dislocati in 4 continenti attraverso uffici commerciali e società strategiche e di diritto locale in Germania e Arabia Saudita.
Fanno parte di ELT Group anche CY4GATE, specializzata in Cyber security e Cyber Intelligence e E4Life, prima società italiana di Biodifesa.
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.






