La Guerra Civile americana: un passato che non passa

Il volume intende offrire un quadro aggiornato delle più recenti correnti storiografiche americane sui grandi temi del Sud e della Guerra Civile.
È del tutto impossibile avere una esatta comprensione della seconda senza penetrare quella realtà così diversa e lontana da tutta la nostra tradizione storica e ideologica di europei che fu il Vecchio Sud. Sin qui, quasi ogni tentativo fatto in Italia per affrontare tale realtà è stato viziato dall’uso di parametri tipicamente europei, il che ha portato in genere ad una visione distorta, peggiore, se possibile, della stessa ignoranza.
Tutto ciò forma la base per una analisi di quel grandioso sconvolgimento che fu la Guerra Civile, il quale non solo imprime ancora oggi il suo marchio sui destini storici dell’America, ma rappresenta una tappa ineliminabile della storia del mondo industriale «occidentale» attraverso l’avvento della guerra «totale», generata dalla rivoluzione industriale.
Così viene descritta la finalità di questa opera collettanea che raccoglie gli interventi di vari Autori, sotto la curatela di Raimondo Luraghi.

Raimondo Luraghi (Milano, 1921 – Torino, 2012), redattore dell’edizione piemontese dell’Unità. Fu professore di ruolo di storia e filosofia nei Licei (1954) e poi professore incaricato, ordinario e infine emerito di Storia americana e coordinatore del dottorato di ricerca in Storia delle Americhe nell’Università di Genova. È considerato uno dei massimi studiosi al mondo della guerra civile americana.
LA GUERRA CIVILE AMERICANA
Un passato che non passa
Autore:Luraghi R. (a.c.)
Editore: IL Cerchio
Collana: Gli Archi
Pagine: 250
Costo: 32.00 €
Acquistalo a questo link
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.







