L’aumento di capitale di AVIO sottoscritto al 98,83% per 395 milioni di euro

Avio S.p.A. rende noto che, il 17 novembre, si è concluso il Periodo di Offerta (come di seguito definito) agli azionisti Avio delle massime n. 19.630.197 azioni ordinarie Avio di nuova emissione (le “Nuove Azioni”), prive di valore nominale e aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione – rivenienti dall’aumento di capitale in opzione deliberato dall’Assemblea degli Azionisti della Società in sede straordinaria, in data 23 ottobre 2025, i cui termini e condizioni definitivi sono stati fissati dal Consiglio di Amministrazione della Società in data 30 ottobre 2025 (l’“Aumento di Capitale”), in esecuzione della citata delibera assembleare.
Durante il periodo di offerta in opzione (il “Periodo di Offerta”), iniziato in data 3 novembre 2025 e conclusosi in data odierna, sono state sottoscritte n. 19.400.448 Nuove Azioni, pari a circa il 98,83% del totale delle Nuove Azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a Euro 395.187.125,76 e corrispondenti a n. 25.867.264 diritti di opzione.
I rimanenti n. 306.332 diritti di opzione non esercitati durante il Periodo di Offerta (i “Diritti Inoptati”), che danno diritto alla sottoscrizione di massime n. 229.749 Nuove Azioni, pari a circa l’1,17% del totale delle Nuove Azioni offerte, per un controvalore complessivo pari a Euro 4.679.987,13, saranno offerti in Borsa da Avio, ai sensi dell’art. 2441, comma 3, del Codice Civile, nelle sedute del 19 novembre 2025 e del 20 novembre 2025, salvo chiusura anticipata dell’offerta in caso di vendita integrale dei Diritti Inoptati nella sessione del 19 novembre 2025 (l’“Offerta in Borsa”).
Nel corso della seduta del 19 novembre 2025 sarà offerto l’intero quantitativo dei Diritti Inoptati e nella seduta del 20 novembre 2025 saranno offerti i Diritti Inoptati eventualmente non collocati nella seduta precedente.
Equita SIM S.p.A. coordinerà l’Offerta in Borsa dei Diritti Inoptati che saranno offerti su Euronext Milan, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., con codice ISIN IT0005676017.
Diritti Inoptati attribuiscono il diritto alla sottoscrizione delle Nuove Azioni, al prezzo di Euro 20,37 per Nuova Azione, da imputarsi quanto a Euro 3,40 a capitale sociale e quanto a Euro 16,97 a sovrapprezzo, nel rapporto di n. 3 Nuove Azioni ogni n. 4 Diritti Inoptati acquistati.
L’esercizio dei Diritti Inoptati acquistati nell’ambito dell’Offerta in Borsa e, conseguentemente, la sottoscrizione delle Nuove Azioni dovranno essere effettuati, a pena di decadenza, tramite gli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata di Monte Titoli S.p.A.: (i) entro e non oltre il 20 novembre 2025, con pari valuta, nel caso in cui l’Offerta in Borsa si chiuda anticipatamente a seguito della vendita integrale dei Diritti Inoptati nella seduta del 19 novembre 2025, o (ii) entro e non oltre il 21 novembre 2025, con pari valuta, nel caso in cui i Diritti Inoptati non siano integralmente venduti nella prima seduta e l’Offerta in Borsa si chiuda il 20 novembre 2025.
Le Nuove Azioni sottoscritte entro la fine dell’Offerta in Borsa saranno accreditate sui conti degli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli S.p.A. al termine della giornata contabile dell’ultimo giorno di esercizio dei Diritti Inoptati con disponibilità in pari data.
Si ricorda inoltre che, come già comunicato in precedenza, in data 30 ottobre 2025, Avio ha sottoscritto il contratto di garanzia (il “Contratto di Underwriting”) relativo all’Aumento di Capitale con Jefferies GmbH, Morgan Stanley & Co. International plc, in qualità di Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners, e Banca Akros S.p.A. – Gruppo Banco BPM, in qualità di co-Bookrunner (congiuntamente, i “Garanti”).
In particolare, i Garanti si sono impegnati, disgiuntamente tra loro e senza vincolo di solidarietà, secondo i termini e le condizioni previsti nel Contratto di Underwriting, a sottoscrivere, in proporzione ai rispettivi impegni assunti ai sensi del Contratto di Underwriting, le Nuove Azioni eventualmente rimaste inoptate al termine dell’offerta in borsa. In linea con la prassi di mercato in operazioni similari, il Contratto di Underwriting contiene clausole che condizionano l’efficacia degli impegni di cui al Contratto di Underwriting, nonché clausole che attribuiranno ai Garanti la facoltà di recedere dal Contratto di Underwriting, come descritto nel Prospetto Informativo (come di seguito definito).
Il Documento di Registrazione, la Nota Informativa e la Nota di Sintesi (che congiuntamente costituiscono il “Prospetto Informativo”), unitamente all’avviso contenente le informazioni relative al prezzo di offerta e le ulteriori informazioni allo stesso connesse, sono stati depositati presso CONSOB e sono a disposizione del pubblico presso la sede legale della Società in Roma (RO), via Leonida Bissolati n. 76, Italia, nonché sul sito internet della Società all’indirizzo https://www.avio.it.
Si segnala, infine, che in data 18 novembre 2025 verrà pubblicato, ai sensi dell’art. 89 del regolamento approvato con delibera Consob n. 11971 del 14 maggio 1999, come successivamente modificato ed integrato, sul quotidiano “Milano Finanza” un avviso, analogo al presente comunicato, contenente l’indicazione del numero dei diritti di opzione non esercitati da offrire in Borsa ai sensi dell’articolo 2441, comma 3, del Codice Civile e delle date delle riunioni in cui l’offerta sarà effettuata.
Fonte: comunicato Avio
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.






