Volfa 2025: il 6° Stormo si addestra nei cieli francesi

Tra il 22 settembre e il 10 ottobre si è svolta, presso l’Aeroporto transalpino “118” di Mont-de-Marsan, l’esercitazione internazionale Volfa 2025. Il maggiore evento addestrativo annuale organizzato dalle Forze Aerospaziali francesi (Armée de l’Air et de l’Espace) quest’anno ha visto la partecipazione di numerose forze aeree alleate.
A rappresentare l’Italia il 6° Stormo dell’Aeronautica Militare, con una aliquota di piloti e personale specialista a supporto dei velivoli PA-200 “Tornado” in forza al 155° Gruppo Volo – “Pantere Nere” che, dallo scorso mese di luglio, ha accentrato tutte le capacità operative multiruolo del velivolo.
L’esercitazione ha avuto quale obiettivo principale il potenziamento della prontezza operativa delle forze aeree, attraverso la simulazione di missioni congiunte in contesti complessi e impegnativi, integrando capacità e strumenti dei diversi sistemi d’arma partecipanti.
Le missioni addestrative si sono svolte in ambienti complessi e realistici, ripartiti su aree costiere e zone montagnose del sud-est della Francia, permettendo agli equipaggi di volo di operare con professionalità, affrontando minacce simulate e scenari ad alta densità di interferenze elettroniche e garantendo un elevatissimo livello di prontezza e interoperabilità tra le nazioni.
L’esercitazione “Volfa 2025” ha rappresentato per il personale italiano un’importante opportunità addestrativa in un contesto multinazionale altamente formativo, contribuendo di conseguenza a rafforzare la cooperazione tra forze aeree e a mantenere elevata la readiness operativa richiesta al personale del 6° Stormo dell’Aeronautica Militare.
Fonte: Aeronautica Militare Italiana
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.







