L’Iran mostra la nave porta-droni ed elicotteri Shahid Bagheri

L’Iran ha presentato il 6 febbraio la sua prima nave militare tuttoponte in grado di imbarcare droni ed elicotteri. L’agenzia di stampa ufficiale IRNA ha affermato che la nave, assegnata alla Marina dei Guardiani della Rivoluzione, può imbarcare droni che decollano utilizzando uno sky-jump a prua, nonché elicotteri e missili da crociera.
Il report afferma che la Shahid Bagheri (C-110-4) è in grado di lanciare missili da crociera (probabilmente da lanciatori o pozzi verticali posti a poppa e coperti alla vista durante la presentazione), ha un ponte di volo di 180 metri per droni e ha un’autonomia fino a 22.000 miglia nautiche.
L’IRNA ha affermato che la l’unità è nata dalla conversione di una nave commerciale e il suo ingresso in servizio incrementa il deterrente iraniano.
La Shahid Bagheri (dal nome di un comandante delle Gurdie Rivoluzionarie caduto durante la guerra Iran-Iraq (1980-88) ‘IRGC, è nata dalla trasformazione della portacontainer Perarin, costruita in Corea del Sud, lunga 240 metri e larga 32, che è stata ampiamente trasformata presso il cantiere navale Iran Shipbuilding & Offshore Industries Complex, vicino a Bandar Abbas.
Secondo Naval News, la nave stazza oltre 40mila tonnellate e dovrebbe raggiungere una velocità di massima superiore a 20 nodi.
Le riprese trasmesse dalla TV di stato hanno mostrato almeno quattro elicotteri e tre droni su ponte. Il capo del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione, il generale Hossein Salami, ha affermato alla cerimonia che la nave da guerra può viaggiare “indipendentemente” in mare fino a un anno.
“L’Iran non è considerato una minaccia per nessun paese, ma non ci inchiniamo di fronte alla minaccia di nessuna potenza”, ha detto Salami. Il capo della marina della Guardia, l’ammiraglio Ali Reza Tangsiri, ha detto che ci sono voluti più di due anni per costruire la Shahid Bagheri che dispone a bordo di un ospedale e strutture ricreative per l’equipaggio.
Tangsiri ha aggiunto che l’unità navale costituisce il “più grande progetto militare navale” nella storia della Repubblica islamica. Secondo l’IRNA la nave può imbarcare fino a 60 droni.
Le riprese video della nave mostrano elicotteri Mi-17 e Bell-214 che atterrano sul suo ponte insieme a droni Qaher-313, velivolo originariamente presentato nel 2013 come un caccia monoposto stealth, mai entrato in produzione come aereo pilotato e convertito in drone.
Foto: Fars

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.