L’Europa pronta ad aiutare l’Ucraina anche da sola? Gaiani e Bertolini a “Giubbe Rosse”

 

Dopo la rissa alla sala ovale tra Trump e Zelensky, i leader europei fanno a gara a inviare attestati di solidarietà a Zelensky e all’Ucraina.

Il ministro della difesa tedesco, ancora in carica, afferma che ieri sera è iniziata l’epoca della “iniquità”, quella in cui il più forte si afferma ai danni del più debole, e che la nuova posizione di Washington richiede una risposta forte e coesa da parte dell’Europa.

La Germania, dice, dovrebbe estendere il sostegno militare e finanziario all’Ucraina. In particolare, chiede un’azione congiunta con quelli che definisce i partner più stretti: Gran Bretagna, Francia e Polonia (Italia non pervenuta). Slovacchia e Ungheria, intanto, si sfilano, mentre i paesi baltici non vengono invitati al summit sull’Ucraina in programma domani a Londra.

Ma davvero l’Europa è in grado di farcela da sola? Quanto a lungo potrebbero resistere le truppe europee in Ucraina senza il sostegno americano? Ne parliamo con Gianandrea Gaiani, direttore della rivista Analisi Difesa, e il generale Marco Bertolini.

Guarda il video qui sotto o a questo link.

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: