Record di ordini e nuove assunzioni per MBDA

 

Il CEO di MBDA Eric Béranger ha ribadito oggi a Parigi il ruolo del gruppo europeo come fornitore leader mondiale di armi complesse.

Alla conferenza stampa annuale del 17 marzo 2025, Béranger ha spiegato la capacità di MBDA di rispondere e superare l’aumento della produzione necessario per far fronte alla domanda nell’attuale contesto geopolitico. In un mondo in rapido cambiamento, MBDA continua a dimostrare il suo impegno per la cooperazione e l’innovazione al servizio della sovranità delle nazioni, con capacità di produzione ampliate e partnership strategiche. Rafforzando nel complesso la prontezza della difesa europea.

MBDA rimane l’unico gruppo europeo che offre un portafoglio completo di capacità sovrane. Queste garantiscono alle nazioni europee libertà di azione e forniscono superiorità operativa. I recenti schieramenti delle forze armate hanno testimoniato che i sistemi MBDA sono stati nuovamente testati in combattimento in operazioni nel mondo reale. Ad esempio, ASTER delle marine francese, britannica e italiana nel Mar Rosso o VL MICA per la sicurezza alle Olimpiadi di Parigi.

Eric Béranger, CEO di MBDA, ha affermato: “Mentre le incertezze geopolitiche aumentano, MBDA si erge come pilastro della difesa dell’Europa, assicurando che le nazioni abbiano gli strumenti, l’autonomia e la forza industriale per salvaguardare i propri interessi. Promuovendo la cooperazione, accelerando la produzione e sperimentando nuove tecnologie di difesa, MBDA non sta solo rispondendo alle sfide odierne, ma sta anche contribuendo al futuro della sicurezza europea”.

MBDA supporta attivamente le iniziative di difesa dell’Unione Europea, la collaborazione con la NATO e la cooperazione transfrontaliera. L’azienda ha rafforzato le partnership in tutta Europa per espandere le capacità congiunte. Queste includono nuovi accordi con Polonia e Svezia. C’è un’urgente necessità di maggiori capacità di difesa e MBDA ha adottato misure decisive per incrementare la produzione.

Nel 2024, la produzione di missili è aumentata del 33% rispetto al 2023 e, entro il 2025, il gruppo avrà raddoppiato la produzione rispetto al 2023. Le principali iniziative che guidano questa accelerazione includono il proseguimento degli investimenti di 2,4 miliardi di euro nei prossimi cinque anni (2025-2029) e una significativa campagna di reclutamento, con 2.500 nuove assunzioni nel 2024 e un obiettivo di altre 2.600 nel 2025.

Oltre ad affrontare le attuali sfide di produzione, MBDA continua i suoi sforzi per adattarsi alle potenziali sfide di massa, pur rimanendo concentrata sul futuro della difesa, sviluppando soluzioni di nuova generazione. Alcune delle sue principali aree di innovazione includono il futuro del Deep-strike, con FC/ASW, un fiore all’occhiello della cooperazione, capacità ipersoniche e anti-ipersoniche, con AQUILA, sistemi di difesa digitali e basati sull’intelligenza artificiale, con il recente lancio di NEODE Systems, nonché soluzioni orientate alla massa, tra cui sciami di droni, laser e munizioni a controllo remoto, ispirate alle lezioni apprese dai recenti conflitti.

Ecco i dati del Bilancio 2024 in sintesi:

  • I ricavi totali nel 2024 sono stati di 4,9 miliardi di euro
  • Gli ordini ricevuti hanno raggiunto un nuovo record totale di 13,8 miliardi di euro
  • Il backlog ha raggiunto i 37 miliardi di euro
  • Investimenti pari a 2,4 miliardi di euro nel periodo 2025-2029
  • Previste assunzioni di 2.600 nuove persone nel 2025

Fonte: comunicato MBDA

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: