In distribuzione la Nordic Combat Uniform alle truppe norvegesi e svedesi

Ha preso il via la distribuzione ai reparti della nuova Nordic Combat Uniform (NCU) alle forze armate dei paesi scandinavi. Alla fine dello scorso gennaio, il corpo di fanteria ranger Jaeger Battalion GSV, di stanza nella parte settentrionale della Norvegia, ha ricevuto le prime uniformi dotate del sistema multistrato progettato per adattarsi alle varie condizioni climatiche, dal freddo estremo alle temperature desertiche.
La guarnigione fa parte della Finnmark Land Defense, il cui scopo è controllare e sorvegliare i 198 chilometri di confine tra la regione norvegese del Finnmark e la vicina Russia.
Le truppe svedesi e danesi dovrebbero ricevere le loro prime uniformi alla fine di quest’anno. La divisione GORE-TEX Professional Fabrics è partner del progetto e fornisce tecnologie di prodotto protettive integrate in diversi elementi del sistema di abbigliamento tattico.
Il sistema Nordic Combat Uniform è il risultato di un progetto pluriennale sviluppato in stretta collaborazione con partner specializzati nel settore dell’abbigliamento come Gore, Siamidis, Woolpower e Aclima, uniti dall’obiettivo di creare un sistema di abbigliamento da combattimento completo e progettato specificamente per il clima nordico.
Si tratta del più esteso progetto di questo genere, sviluppato insieme alle forze armate di Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia. Il risultato è un sistema di abbigliamento da combattimento moderno, funzionale e versatile, in grado di rispondere alle esigenze dei militari che si trovano ad affrontare condizioni climatiche estreme. Il sistema è composto da diversi capi, che vanno dalla biancheria intima agli strati esterni: tra questi, le uniformi da combattimento, due completi con giacche e pantaloni isolanti, oltre ad abbigliamento antipioggia e mimetico invernale.
Sebbene le uniformi siano progettate specificamente per il clima nordico, il sistema comprende anche configurazioni che si adattano ad ambienti diversi, come la giungla e il deserto.
Gore, azienda leader nella scienza dei materiali, fornisce tessuti altamente tecnici per usi professionali come il settore militare. Ha contribuito attivamente allo sviluppo e al collaudo del sistema NCU, collaborando con le agenzie di difesa e le truppe dei paesi nordici per garantire performance ottimali in ambienti artici, temperati e umidi.
Oltre a fornire i materiali, Gore ha contribuito anche alla realizzazione di prototipi, allo svolgimento di test sul campo e al perfezionamento del design delle uniformi, al fine di soddisfare i rigorosi standard militari in termini di resistenza, traspirabilità e protezione dalle intemperie.
Il sistema di abbigliamento da combattimento integra le seguenti tecnologie di prodotto GORE-TEX:
- l’uniforme da combattimento standard è dotata della tecnologia di prodotto PYRAD® by GORE-TEX LABS, che offre una protezione ignifuga avanzata, oltre a comfort, resistenza e solidità del colore nel corso del tempo.
- Le uniformi termiche presentano la tecnologia di prodotto WINDSTOPPER® by GORE-TEX LABS incorporata nel tessuto esterno, che garantisce protezione antivento, alta vestibilità e resistenza.
- L’uniforme antipioggia è realizzata con la tecnologia di prodotto GORE-TEX, per offrire impermeabilità, protezione antivento e un’elevata traspirabilità.
Il progetto è stato sviluppato nel corso di diversi anni, a partire da quando la Nordic Defense Cooperation (NORDEFCO) ha siglato con il fornitore Oskar Pedersen AS e i suoi rispettivi partner un accordo pluriennale per la realizzazione del sistema di abbigliamento da combattimento, noto come sistema Nordic Combat Uniform (NCU). Con un valore di 425 milioni di euro, il progetto si distingue per la sua portata e realizzazione.
Oltre a Gore, il gruppo che ha collaborato al progetto del sistema NCU comprende i seguenti partner: Oskar Pedersen AS (partner contrattuale), Layers AS (project management), Costas Siamidis SA (responsabile dello sviluppo del sistema e della produzione di tutti gli strati esterni) e Aclima AS e Woolpower AB (per la produzione e lo sviluppo dei capi in lana).
La Nordic Defense Cooperation (NORDEFCO) è composta da Danimarca, Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia. Il suo obiettivo principale è rafforzare la difesa nazionale dei paesi membri, esplorare sinergie congiunte e facilitare soluzioni di collaborazione efficaci.
Fonte: comunicato Gore-Tex

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.