L’Australia riceve i primi HIMARS

Il governo australiano ha annunciato la consegna con successo dei primi due lanciarazzi campali multipli M142 HIMARS (High Mobility Artillery Rocket Systems) con capacità di attacco di precisione a lungo raggio il 24 marzo all’Avalon 2025 Airshow vicino a Melbourne.
I veicoli erano stati sbarcati da un velivolo cargo C-17 Globemaster III della Royal Australian Air Force, acquisiti nell’ambito di un programma da 1,6 miliardi di dollari australiani (un miliardo di dollari USA) per accelerare ed espandere l’acquisizione di 42 HIMARS tramite il programma statunitense Foreign Military Sales (FMS) come previsto dalla Defence Strategic Review di Canberra.
I veicoli lanciarazzi multipli forniranno una capacità di attacco in profondità oltre i 500 chilometri con le munizioni Guided Multiple Launch Rocket System (GMLRS) e Precision Strike Missile (PrSM). Il vice primo ministro australiano Richard Marles, ha riferito che gli HMARS equipaggeranno nelle Australian Defence Forces (ADF) la 10th Fires Brigade di recente costituzione ad Adelaide.
L’Australia sta sostenendo una spesa record per l’acquisizione di nuove capacità per l’ADF, ha ricordato il ministro per l’industria della difesa Pat Conroy.
“Questo rispetta il nostro impegno ad accelerare l’acquisizione dell’HIMARS, che ora è sulla buona strada per essere pienamente operativo quattro anni prima del programma del precedente governo”, ha affermato.
Le munizioni GMLRS verranno prodotte in Australia che sarà inoltre il primo cliente estero a ricevere il Precision Strike Missile (PrSM).
Foto ADF

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.