Conclusa presso il 3° Stormo l’attività esercitativa dei Reparti Genio dell’Aeronautica

Venerdì 11 aprile, presso il 1° Reparto Genio A.M. di Villafranca di Verona, si è conclusa l’esercitazione congiunta che ha visto impiegati, per la prima volta nella base militare scaligera, i Reparti Genio A.M. di Villafranca, Ciampino e Bari Palese e delle relative componenti Gruppo Genio Campale.
L’esercitazione, denominata “BEAVERS RACE” e della durata complessiva di due settimane, è stata finalizzata alla standardizzazione delle procedure di impiego di personale, mezzi, attrezzature e materiali, per attività speditive di riparazione di infrastrutture operative aeroportuali in contesti di proiezione logistica, quali il R.A.O.S. “Repair of Airfield Operating Surfaces” (Riparazione di Superfici Operative Aeroportuali), il R.E.S.F. “Restoration of Essential Services and Facilities” (Riqualificazione di Servizi ed Infrastrutture Essenziali) ed il dispiegamento di assetti di Deployble Airfield Lighting System (Aiuti Visivi Luminosi Campali). Tali capacità sono state espresse tramite simulazioni reali di riparazioni speditive di danni cinetici e non, impiegando in contemporanea più assetti in stretto coordinamento reciproco.
L’attività addestrativa ha visto anche il rafforzamento delle capacità basiche di Individual Common Core Skills, quali attività reale di risoluzione di emergenze antincendio, procedure di identificazione di I.E.D. (Improvised explosive devices) e UXO (unexploded ordnance) e prove di evacuazione di emergenza, con il prezioso supporto e in proficua sinergia con il 3° Stormo, a testimonianza della consolidata ed efficace integrazione delle varie componenti del Comando Logistico.
L’esercitazione ha consentito ai tre Reparti Genio A.M. di mettere a fattor comune le proprie esperienze lavorative per implementare e migliorare, in un clima di reciproca condivisione del personale, delle attrezzature e dei mezzi, le procedure operative di ripristino delle infrastrutture aeroportuali e dei relativi impianti tecnologici.
Per l’occasione, il Servizio Infrastrutture del Comando Logistico ha assegnato le attività di progettazione, coordinamento e attuazione al 27° Gruppo Genio Campale, supervisionando e verificando in prima persona l’andamento dell’esercitazione e l’impiego di procedure poste in essere dai dipendenti Reparti Genio, anche nell’ottica di verifica e disponibilità degli assetti nell’alveo della Combat Service Support.
Fonte: Aeronautica Militare

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.