Fincantieri approva il Bilancio 2024, conferma Folgiero e Mazzotta e nomina il nuovo CdA

 

Si è riunita oggi a Trieste l’Assemblea ordinaria e straordinaria di Fincantieri S.p.A. prevista in unica convocazione. L’Assemblea ha approvato il Bilancio di esercizio di Fincantieri al 31 dicembre 2024, che chiude con un utile di Euro 37.091.389,76.

Nel corso dell’Assemblea è stato inoltre presentato il Bilancio consolidato relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024 inclusivo della dichiarazione di sostenibilità al 31 dicembre 2024, redatta ai sensi del D.Lgs. del 6 settembre 2024, n. 125 di attuazione della Direttiva 2022/2464/UE (c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive).

L’Assemblea ha deliberato di destinare l’utile netto dell’esercizio 2024, pari a Euro 37.091.389,76, come segue:
a) il 5%, pari a Euro 1.854.569,49, a riserva legale;

b) la residua parte, pari a Euro 35.236.820,27, a riserva straordinaria, di cui Euro 29.700.000,00 a riserva straordinaria ex. art. 1, comma 436, L. 207/2024.

L’Assemblea ha nominato con il meccanismo del voto di lista il nuovo Consiglio di Amministrazione, determinandone in 10 il numero dei componenti e fissandone la durata in carica in tre esercizi (2025-2027), con scadenza alla data dell’Assemblea che sarà convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027.

Il Consiglio ha nominato il Dott. Pierroberto Folgiero quale Amministratore Delegato, confermandolo Direttore Generale della Società, e ha altresì deliberato l’attribuzione delle relative deleghe ad eccezione di quanto riservato alla competenza esclusiva del Consiglio di Amministrazione.

Al Presidente, Dott. Biagio Mazzotta, sono state conferite deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

All’Amministratore Delegato, Dott. Pierroberto Folgiero, sono state conferite ampie deleghe in materia di gestione ordinaria e straordinaria della Società e per la presentazione al Consiglio dei piani industriali e dei budget annuali.

È stato altresì deciso che il Presidente e l’Amministratore Delegato concorrano alla definizione delle attività di comunicazione e relazioni istituzionali, alla definizione e allo sviluppo delle strategie nazionali e internazionali e alle attività di internazionalizzazione della Società.

Il Consiglio, sulla base delle dichiarazioni rese e delle informazioni fornite dagli interessati in sede di candidatura, ha inoltre verificato in capo a tutti i Consiglieri il possesso dei requisiti di onorabilità, professionalità e l’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità come previsto dalla normativa vigente, nonché il rispetto dei limiti al cumulo degli incarichi tenuto conto anche degli orientamenti adottati al riguardo dalla Società e confermati dall’odierno Consiglio.

Il Consiglio di Amministrazione ha altresì verificato la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, nonché dall’art. 2 del Codice di Corporate Governance di Borsa Italiana, cui la Società aderisce, in capo agli Amministratori Paolo Amato, Gianfranco Battisti, Sara Carrer,

Mariachiara Geronazzo, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera ed Emilio Scalfarotto, anche tenuto conto dei criteri quantitativi di significatività di relazioni commerciali, finanziarie o professionali e remunerazioni aggiuntive adottati dalla Società e confermati dall’odierno Consiglio di Amministrazione.

Il Collegio Sindacale ha verificato la corretta applicazione dei criteri adottati dal Consiglio di Amministrazione.

Sono stati nominati i seguenti Consiglieri: Mariachiara Geronazzo, Biagio Mazzotta, Pierroberto Folgiero, Simona Camerano, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Emilio Scalfarotto (tratti dalla lista presentata dall’Azionista di maggioranza CDP Equity S.p.A.), Paolo Amato, Secondina Giulia Ravera (tratti dalla lista presentata dall’Azionista di minoranza INARCASSA) e Sergio Marini (tratto dalla lista di minoranza presentata da un raggruppamento di Azionisti (gli “Investitori Istituzionali”).

La lista presentata dall’Azionista di maggioranza CDP Equity S.p.A., titolare del 71,26% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 86,57% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.

La lista presentata dall’Azionista di minoranza INARCASSA, titolare del 2,20% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 7,52% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.
La lista di minoranza presentata dagli Investitori Istituzionali, titolari dell’1,35% del capitale sociale di Fincantieri, ha conseguito il voto favorevole del 5,90% del capitale sociale rappresentato in Assemblea e avente diritto di voto.
L’Assemblea ha nominato quale Presidente del Consiglio di Amministrazione il Consigliere tratto dalla lista di maggioranza Biagio Mazzotta.

Gli Amministratori Paolo Amato, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Mariachiara Geronazzo, Sergio Marini, Secondina Giulia Ravera e Emilio Scalfarotto hanno attestato il possesso dei requisiti di indipendenza previsti dagli artt. 147-ter, comma 4 e 148, comma 3, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”), nonché dall’art. 2 del Codice di Corporate Governance delle società quotate.

I curriculum vitae degli Amministratori sono disponibili all’interno delle liste da cui gli stessi sono stati tratti, pubblicate sul sito internet della Società, www.fincantieri.com, nella sezione “Governance ed Etica – Assemblee – Assemblea degli Azionisti 2025”.

L’Assemblea ha altresì determinato il compenso annuo lordo spettante a ciascun componente del Consiglio di Amministrazione, incluso il Presidente, in Euro 50.000, oltre al rimborso delle spese sostenute in ragione dell’incarico.

Si informa che, alla data, nessuno dei Consiglieri di Amministrazione detiene azioni di Fincantieri ad eccezione dell’Amministratore Delegato che detiene n. 103.668 azioni ordinarie della Società.

A questi link i comunicati completi di Fincantieri:

https://www.fincantieri.com/it/media/comunicati-stampa-e-news/2025/fincantieri-lassemblea-ordinaria-e-straordinaria-degli-azionisti-approva-il-bilancio-2024-e-nomina-il-nuovo-consiglio-di-amministrazione/

https://www.fincantieri.com/it/media/comunicati-stampa-e-news/2025/fincantieri-pierroberto-folgiero-confermato-amministratore-delegato/

 

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: