L’India punta all’export militare in Angola

L’India ha rinnovato il credito di 200 milioni di dollari all’Angola per l’ammodernamento delle sue forze armate durante la recente visita a Nuova Delhi del presidente angolano João Lourenço.
La visita ha visto la firma di diversi accordi nei settori della difesa, dell’energia, del commercio e degli scambi culturali. Durante la conferenza stampa congiunta il primo ministro indiano, Nahrendra Modi, ha affermato di aver “discusso della cooperazione nella riparazione, revisione e fornitura di piattaforme di difesa, nonché del supporto all’addestramento”.
Tale annuncio fa parte della strategia indiana per rafforzare i suoi legami con l’Africa. Durante la conferenza stampa, Modi ha sottolineato questo riavvicinamento, dichiarando: “L’India e l’Unione Africana sono pilastri del Sud del mondo. Siamo uniti nel rappresentare le speranze e le aspirazioni dei paesi in via di sviluppo”. Ad esempio, Nuova Delhi ha aperto 17 nuove ambasciate nel continente nell’ultimo decennio e ha aumentato i suoi aiuti finanziari con linee di credito per un valore di 12 miliardi di dollari dedicate a progetti di cooperazione.
Come evidenzia un report di ADIT, l’India ha condotto in aprile la sua prima esercitazione navale congiunta con 10 paesi africani che si affacciano sull’Oceano Indiano e sta puntando a esportare prodotti per la Difesa in Africa, dove le molteplici esigenze di difesa e sicurezza devono coniugarsi con prodotti a prezzi ragionevoli e accessibili.
I 200 milioni di dollari offerti a Luanda dovrebbero rappresentare un sollievo per il governo angolano, poiché diversi programmi militari sono in ritardo a causa della mancanza di finanziamenti.
Del resto un accordo con l’India per gli armamenti fa parte della strategia dell’Angola per ridurre la sua dipendenza dagli equipaggiamenti militari russi. Nel 2019 l’Angola aveva pianificato di costruire fabbriche di armi russe sul suo territorio, ma tutto è cambiato dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022. Il paese dell’Africa australe ora è alla ricerca di nuovi fornitori di armi. A tal fine, l’Angola ha aderito al Programma di Partenariato del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel settembre 2024.
L’India è il secondo partner commerciale dell’Angola, preceduto solo dalla Cina. Nel 2023/2024, l’India ha esportato in Angola 698 milioni di dollari e ne ha importati quasi 3,5 miliardi, di cui il 90% petrolio. In termini militari l’Angola dispone di armi, mezzi ed equipaggiamenti un gran parte di origine russo/sovietica con alcuni aerei ed elicotteri di origine europea e brasiliana.
L’India avrebbe offerto a Luanda addestramento, accesso degli ufficiali angolani alle scuole milotari indiane e cooperazione nella sicurezza marittime e nella tecnologia per la Difesa.
Foto: Governo Indiano

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.