Al via la commessa di 12 caccia leggeri Leonardo M346F (più opzioni) per l’Austria  

 

Segredifesa ha pubblicato la Relazione Preliminare e Determinazione a Contrarre relativa alla fornitura all’Austria dei caccia leggeri M346F di Leonardo già preannunciata nel dicembre scorso.

“Sulla base del Memorandum on Military Cooperation a riferimento a), il Ministro della Difesa Italiano ed il Ministro della Difesa Austriaco hanno deciso di attuare, con accordi dedicati come meglio dettagliato di seguito, una ampia collaborazione militare strategica”, si legge nel documento di cui pubblichiamo qui sotto ampi brani.

“Con l’Implementing Arrangement (IA) a riferimento d) il Ministero della Difesa Italiano ed il Ministro delle Difesa della Repubblica Federale dell’Austria hanno stabilito le disposizioni per definire e attuare la cooperazione nel campo dell’aviazione militare tra i partecipanti e stabilire procedure contrattuali comuni. Esso include l’acquisizione da parte del Ministro della Difesa Italiano per il Ministro della Difesa della Repubblica Federale dell’Austria di n° 12 velivoli M-346 AJT (Advanced Jet Trainer) nella variante FA (Fighter Attack), per i quali vengono indicate le caratteristiche generiche di configurazione, di supporto integrato e dei servizi di addestramento.

Viene inoltre inclusa anche la possibilità di una opzione contrattuale per due ulteriori lotti di fornitura da sei velivoli ciascuno, per costituire una flotta complessiva di 24 velivoli.

L’IA in argomento stabilisce inoltre la possibilità di estendere ulteriormente il perimetro di questa cooperazione all’ulteriore sviluppo del sistema d’arma M-346, dei relativi sistemi di armamento, di supporto ed addestramento, anche attraverso l’impiego di nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale a supporto dell’efficacia delle attività addestrative e di impiego.

La configurazione finale di dettaglio, i requisiti di supporto e di addestramento saranno definiti in un successivo accordo vincolante (denominato Procurement Agreement) di acquisizione tra i due Ministeri della Difesa, derivante dal citato IA.

Si prevede inoltre, sempre come dettagliato nel richiamato IA, di poter estendere il raggio della cooperazione nel settore dell’aviazione militare anche oltre lo specifico programma M-346 ed inoltre che, per il Ministero della Difesa Italiano l’identificazione della D.A.A.A. quale Contracting Agency.

Al fine di dare attuazione a quanto stabilito dall’IA e nelle successive riunioni di coordinamento, è quindi in corso la negoziazione del succitato accordo dedicato vincolante tramite il quale il Ministero della Difesa Italiano e il Ministero della Difesa della Repubblica Federale dell’Austria definiranno le reciproche obbligazioni consequenziali all’approvvigionamento da parte del Ministero della Difesa Italiano, nell’interesse dell’Austria, di velivoli M-346 F e relativi servizi. I fondi necessari per la presente commessa saranno a carico dell’Austria”.

La commessa include anche di versi sistemi di supporti, addestramento e armamento incluso il pacchetto integrazione Link 16 e missili IRIS-T, il pod per il cannone da 20mm Nexter, il lanciarazzi LAU32 e il pod Elbit da guerra elettronica e autoprotezione.

(con fonte Segredifesa)

Foto Leonardo

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: