BAE Systems e Iveco Defence Vehicles insieme per il veicolo BvS10 per l’Esercito Italiano

BAE Systems Hägglunds e Iveco Defence Vehicles (IDV) hanno firmato un Memorandum d’Intesa (MoU) per avviare una collaborazione strategica per il veicolo fuoristrada BvS10 destinato al mercato italiano. La collaborazione si concentra sulla localizzazione della progettazione delle varianti italiane e sulla produzione del BvS10, sfruttando i punti di forza di entrambe le aziende e la manodopera italiana.
“Siamo orgogliosi di collaborare con Iveco Defence Vehicles per rafforzare le capacità operative delle Forze Armate italiane. Questa partnership unisce le competenze tecniche di entrambe le aziende, garantendo che il BvS10 sia progettato per supportare le esigenze di difesa dell’Italia“, ha dichiarato Tommy Gustafsson-Rask, direttore generale di BAE Systems Hägglunds. “Rafforza inoltre il nostro impegno nel potenziare le capacità di difesa europee e nel sostenere la crescita del settore”.
Questa cooperazione industriale si baserà sulla precedente collaborazione di successo tra Iveco Defence Vehicles e BAE Systems, garantendo capacità vitali e sicurezza nazionale degli approvvigionamenti.
“IDV è un partner di lunga data dell’Esercito Italiano. Ci impegniamo a proseguire il nostro impegno nell’offrire i più elevati standard di sopravvivenza, prestazioni, affidabilità e sicurezza per soddisfare le diverse esigenze dell’Esercito Italiano e delle Forze Armate in tutto il mondo“, ha dichiarato Claudio Catalano, Amministratore Delegato di Iveco Defence Vehicles. “Con l’accordo firmato oggi, sfrutteremo la competenza, il know-how tecnologico e l’esperienza di IDV e BAE Systems per fornire il BvS10 all’Esercito Italiano”.
Il BvS10 di BAE Systems è leader mondiale nelle soluzioni fuoristrada. Il veicolo articolato blindato è progettato per fornire un supporto operativo totale laddove altri veicoli non possono. I suoi sistemi di mobilità garantiscono una manovrabilità ottimale su terreni diversi, tra cui neve, ghiaccio, roccia, sabbia o fango, nonché in ambienti montuosi scoscesi. La caratteristica anfibia del veicolo gli consente inoltre di navigare in aree allagate o in acque costiere, consentendo il trasporto di personale e rifornimenti a sostegno della mobilità strategica, tattica e operativa.
Il design modulare del Bv10 consente di riconfigurarlo per diverse missioni e può essere consegnato in diverse varianti, tra cui trasporto di personale, comando e controllo, ambulanza, riparazione e recupero veicoli, supporto logistico, consapevolezza situazionale e trasporto di armi con capacità aggiuntiva di mortaio. Rappresenta la combinazione perfetta di mobilità, carico utile e protezione.
Il veicolo è attualmente utilizzato da Austria, Francia, Paesi Bassi, Svezia, Regno Unito e Ucraina. Questa collaborazione faciliterà l’adozione di questa piattaforma terrestre da parte dell’Esercito Italiano, garantendo la condivisione logistica tra i Paesi che hanno già scelto il BvS10.
Fonte: comunicato Iveco Defence Vehicles

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.