La partecipazione italiana all’esercitazione Cyber Flag 25-2

 

Si è conclusa il 16 luglio scorso presso il DoD Complex di Suffolk in Virginia (USA) la Cyber Flag 25-2, l’esercitazione Cyber che fa parte di una più ampia serie di eventi congiunti ideati dallo US Cyber Command, per simulare situazioni di crisi realistiche e consentire ai partecipanti di mettere in pratica tecniche, tattiche e procedure per identificare e bloccare le minacce e rimediare agli eventuali danni subiti.

L’Italia ha partecipato con 13 militari appartenenti al Comando per le Operazioni in Rete (COR) di Roma. Il Team formato da Ufficiali, Sottufficiali e Graduati delle Forze Armate, in collaborazione con personale proveniente da tutti i continenti, ha operato per la difesa di una serie di Infrastrutture Critiche Nazionali (CNI) di una nazione “fittizia” richiedente supporto tecnico. Centrali elettriche, porti e fari sono solo alcune delle CNI che il team ha contribuito a proteggere. Alcuni dei militari italiani sono stati impiegati a supporto dell’esercitazione come “Opposing Force” (OPFOR), ovvero hanno simulato le azioni tipiche di cyber criminali appartenenti ad organizzazioni nemiche. Altri militari si sono esercitati nella raccolta e disseminazione delle informazioni, al fine di testare i processi informativi di livello operativo, elaborando e mettendo a disposizione i dati necessari alla corretta esecuzione dei processi decisionali.

Uno degli obiettivi dell’esercitazione è stato quello di preparare il personale a difendersi contro il più ampio ventaglio di attacchi possibili. Durante i giorni di esercitazione, nel pieno spirito collaborativo, si sono svolti, al termine di ogni giornata, incontri tra i team impegnati nella difesa delle CNI e i team delle OPFOR che le hanno attaccate, mettendo in luce i punti di forza e le aree di miglioramento. L’esercitazione ha fornito ai partecipanti una preziosa opportunità di crescita professionale e, attraverso il sistematico de-briefing tra i vari ruoli operativi, il perfezionamento delle metodologie usate.

Durante l’ultimo giorno di esercitazione, tutti i team si sono incontrati e confrontati, riepilogando il proprio operato al fine di fissare gli aspetti di preminente rilevanza per la difesa collettiva e le discendenti lezioni identificate e apprese. Al termine dell’esercitazione, la direzione ha espresso al team italiano il proprio ringraziamento per la partecipazione all’evento ed i complimenti per i risultati raggiunti. Grazie all’adesione a queste preziose occasioni esercitative di specialità, il COR continua a lavorare al mantenimento dell’efficienza operativa del personale cyber della Difesa e al costante incremento delle sue competenze.

Fonte: Stato Maggiore Difesa

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: