Rheinmetall costruirà una fabbrica di munizioni per artiglieria in Lettonia

Rheinmetall sta ulteriormente espandendo la sua capacità produttiva di munizioni e sta pianificando di costruire un moderno impianto di produzione per munizioni di artiglieria calibro 155 mm in Lettonia.
Alla presenza del Primo Ministro lettone Evika Siliņa, è stato firmato il 25 settembre ad Amburgo un Memorandum d’intesa per uno stabilimento che sarà gestito da una joint venture tra Rheinmetall Waffe Munition GmbH (51%) e la Latvian State Defence Corporation, LLC della Lettonia (49%).
Con la creazione di un proprio impianto di produzione di munizioni calibro 155 mm, la Lettonia compie un ulteriore passo avanti verso il rafforzamento delle sue capacità di difesa e l’espansione del suo settore di difesa indipendente. Le munizioni prodotte garantiranno l’approvvigionamento delle Forze Armate Nazionali della Lettonia, oltre a rafforzare la sicurezza delle catene di approvvigionamento e a essere disponibili per i paesi partner.
La linea di produzione sarà dotata di un impianto produttivo all’avanguardia, che includerà una linea di forgiatura e riempimento dei proiettili. L’inizio dei lavori è previsto per la primavera del 2026, mentre l’avvio della produzione è previsto dopo circa un anno.
L’investimento di 275 milioni di euro consentirà all’impianto di produrre decine di migliaia di proiettili di artiglieria e di creare almeno 150 posti di lavoro locali. Le aziende regionali e l’economia nazionale saranno integrate nella catena del valore dell’impianto.
Il Primo Ministro lettone Evika Siliņa ha dichiarato: “La firma di questo protocollo d’intesa rappresenta un chiaro passo avanti verso il rafforzamento della sicurezza della Lettonia e lo sviluppo della nostra industria della difesa. Puntando a stabilire una partnership con Rheinmetall, la Lettonia non solo costruisce una difesa nazionale più forte, ma contribuisce anche alla sicurezza dell’approvvigionamento in Europa, migliorando la capacità industriale e facilitando la crescita economica. Ho partecipato direttamente a questo processo perché credo che investire nella nostra industria della difesa significhi investire nella sicurezza e nel futuro dei nostri cittadini”.
Armin Papperger, CEO di Rheinmetall AG: “Siamo lieti di poter contribuire alla sovranità nazionale della Lettonia nel campo delle munizioni. Allo stesso tempo, la linea di produzione rafforzerà la nostra posizione di leader mondiale nella produzione di munizioni per artiglieria. Noi di Rheinmetall ci impegniamo a supportare i nostri clienti come partner affidabile con servizi di prima classe. Sono fiducioso che costruiremo partnership simili per la produzione di munizioni anche in altri Paesi”.
Ingrida Kirse, membro del consiglio di amministrazione della State Defence Corporation: “Con il massimo senso di responsabilità, ci assumiamo il compito di realizzare congiuntamente un impianto di produzione di munizioni per artiglieria in Lettonia. Sono fiduciosa che sussistano tutte le condizioni necessarie, poiché questo progetto riunisce diverse componenti essenziali. Da un lato, la missione della State Defence Corporation è garantire le esigenze delle Forze Armate Nazionali e promuovere lo sviluppo dell’industria della difesa lettone attraverso lo sviluppo della capacità produttiva. Dall’altro, Rheinmetall contribuisce con la sua pluriennale esperienza, il know-how accumulato, gli elevati standard e il riconoscimento internazionale. Questa sinergia costituisce la base di una solida partnership che contribuirà allo sviluppo del settore e al rafforzamento della sicurezza della Lettonia e dell’intera regione”.
Solo alla fine del 2024, Rheinmetall ha ricevuto dalla vicina Lituania l’incarico di costruire un moderno impianto di produzione di munizioni per proiettili d’artiglieria.
La costruzione dell’impianto, che inizierà tra poche settimane presso il sito di Baisogala, nel cuore della Lituania, rispecchia le dimensioni e la progettazione della struttura prevista per la Lettonia.
Fonte: comunicato Rheinmetall

RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.