Blindo Centauro italiane in azione in Ucraina con l’esercito di Kiev

Dopo molte voci diffuse fin dal 2023 e qualche indiscrezione circa la consegna all’Esercito Ucraino di un numero imprecisato di blindo Centauro B1 con cannone da 105 mm radiate dall’Esercito Italiano dopo la consegna ai reparti dei primi lotti di nuove Centauro B2 con cannone da 120mm, il canale Telegram filorusso “WarDonbass”, basato nella regione di Donetsk, ha diffuso a inizio novembre un video reso noto dalle forze ucraine che mostra blindati italiani affermando che questo tipo di mezzo viene rilevato per la prima volta in servizio presso reparti operativi ucraini impiegati in battaglia.
I veicoli sarebbero in servizio con il 78° Reggimento Aviotrasportato Indipendente ucraino, in azione nel settore Pokrovsk.

La fornitura italiana (la Spagna dispone di 84 Centauro B1 ma ne ha avviato l’ammodernamento nel 2024 e non dovrebbe quindi essere disposta a cederne a Kiev) evidenzia che l’Italia continua a fornire a Kiev sistemi di combattimento, pur mantenendo riservate le quantità esatte ma anche le tipologie.
Un segreto reso vano dalle notizie dalle immagini diffuse dall’Ucraina e dalle forze russe.
L’Esercito Italiano dispone di 255 Centauro B1 entrate in servizio a partire dai primi anni ’90. Difficile dire quante se siano già state fornite a Kiev o quante ne verranno consegnate in futuro.
L’Esercito Ucraino ha già ricevuto dall’Italia e impiegato in battaglia veicoli cingolati M113, semoventi da 155mm M109 e veicoli blindati Puma e Lince oltre a semoventi da 155mm PzH 2000 e obici trainata da 155mm FH-70.
Foto Esercito Italiano
RedazioneVedi tutti gli articoli
La redazione di Analisi Difesa cura la selezione di notizie provenienti da agenzie, media e uffici stampa.







