Rheinmetall continua a crescere

 

Nei primi nove mesi del 2025 il fatturato di Rheinmetall AG è cresciuto del 20% attestandosi a 7,5 miliardi di euro (nel 2024 erano stati 6,6 miliardi), la crescita nel solo settore militare è stata del 28%.

Lo ha reso noto l’azienda tedesca di Dusseldorf. Il risultato operativo cresce del 18%. Il gruppo conferma così tutte le previsioni di crescita per il 2025, vale a dire un aumento del fatturato tra il 25 e il 30% e del risultato operativo di circa il 15,5%. Restano centrali i mercati tedeschi, europei e ucraini mentre: “la debolezza del mercato nel settore civile persiste, con il risultato che il Gruppo registra nuovamente un calo rispetto all’anno precedente”.

La centralità della Bundeswehr è confermata da un dato: la quota di fatturato per l’Esercito tedesco sale del 3,5% attestandosi al 34%. Numeri da record per il settore Armi e munizioni, che registra un fatturato di 2,01 miliardi di euro grazie alle attività nei sistemi d’arma, munizioni e sistemi di protezione, superando il valore dell’anno precedente di 460 milioni di euro, pari al 30%. A trainare la crescita soprattutto diversi ordini di artiglieria e mortai per gli Stati membri della Nato e l’Ucraina.

Armin Papperger, CEO di Rheinmetall AG, sullo sviluppo dell’azienda: “Abbiamo registrato un forte sviluppo e, grazie a una solida crescita, siamo sulla buona strada per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi annuali.

Sono state gettate le basi per un quarto trimestre positivo, soprattutto perché i principali programmi pianificati dalle Forze Armate Tedesche sono ora inclusi nella pianificazione finanziaria del governo federale e saranno avviati nei prossimi mesi. Siamo molto ben preparati per il futuro grazie all’accumulo di capitale circolante, alla sicurezza delle catene di approvvigionamento e all’enorme aumento della capacità produttiva.”

“L’espansione della capacità attraverso investimenti in molti paesi europei, partnership e nuovi impianti rimane per noi una priorità assoluta. Attualmente stiamo costruendo 13 nuovi impianti in Europa o ampliando significativamente quelli esistenti. Due giorni fa abbiamo dato il via ai lavori per un nuovo impianto in Lituania, a cui seguirà la Lettonia. All’inizio della scorsa settimana abbiamo concordato con il governo bulgaro la costruzione di due grandi impianti per munizioni e polvere da sparo”.

Grazie ai progetti in cantiere, in futuro saremo un attore di rilievo in tutti i settori chiave: sulla terraferma, in mare, in aria e persino nello spazio. Stiamo diventando un campione globale della difesa, anche grazie alla prevista acquisizione di NVL, la divisione navale di Lürssen. Daremo un contributo significativo alle forze armate in tutti i settori della difesa, al fine di promuovere la svolta nella politica di sicurezza. Sono in gioco niente di meno che la nostra democrazia e l’indipendenza dell’Europa. Tutto dipende dalle nostre prestazioni attuali; ci impegniamo a raggiungere i nostri obiettivi”, ha affermato Armin Papperger.

A questo link il comunicato completo di Rheinmetall

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: