Consegnata la Fujian, terza portaerei cinese

 

Il 5 novembre, la Marina Militare Cinese (PLAN) ha posto in servizio attivo la terza portaerei, Fujian (18) alla presenza di alti esponenti dello stato tra cui il leader supremo Xi Jinping. La nave è stata assegnata alla base navale di Sanya, sull’isola omonima, nel Mar Cinese Meridionale.

La portaerei è stata costruita a Shangai partire dal 2017. Come ricorda Naval News I primi moduli della nuova nave sono apparsi presso il cantiere Jiangnan all’inizio del 2018. Il varo della portaerei è avvenuto il 17 giugno 2022. La prima prova in mare è avvenuta il 1° maggio 2024. Da allora, la più grande nave della Marina Militare Cinese ha effettuato altre otto prove in mare, culminate con il suo arrivo a Sanya a settembre di quest’anno.

L’ingresso in servizio indica che la nave, che prende il nome dalla provincia cinese sudorientale di fronte a Taiwan, opererà sotto il Comando del Teatro di Guerra Meridionale (STC) dell’Esercito Popolare di Liberazione.

Anche la portaerei Shandong era ormeggiata nella base durante la cerimonia, insieme a una portaelicotteri d’assalto anfibia Tipo 075, probabilmente la quarta unità della classe, e a numerose altre unità da combattimento.

Inizialmente nota come “Tipo 003”, la Fujian è la terza portaerei operativa dopo la Liaoning (16) e la Shandong (17). Le prime due portaerei sono entrate in servizio rispettivamente nel settembre 2012 e nel dicembre 2019. La nuova nave è anche la prima portaerei cinese definita “superportaerei”, termine informale che designa le portaerei di stazza superiore alle 80.000 tonnellate. Inoltre, la Fujian è la prima nave di questo tipo cinese dotata di catapulte elettromagnetiche per la PLAN, unica forza navale insieme alla US Navy a impiegarle.

Vent’anni da quando la Liaoning, allora ex portaerei sovietica Varyag, fu rimorchiata in un bacino di carenaggio a Dalian per venire completamente ristrutturata prima di entrare in servizio.

La Cina ha ormai accumulato una significativa esperienza operativa con le sue prime due portaerei e la Fujian rappresenta un’ulteriore evoluzione e un notevole miglioramento tecnologico rispetto alle portaerei precedenti.

La Fujian imbarca caccia multiruolo J-15T, il velivolo da guerra elettronica J-15DT, il caccia di nuova generazione J-35 e il velivolo radar dai allerta precoce KJ-600 o0ltre a elicotteri Z-20 con compiti anche antisommergibile.

La gemella della Fujian sembra essere in costruzione a Dalian presso la nave omonima cantiere che in precedenza ha portato a termine il completamento di Liaoning e Shandong.

Foto PLAN

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: