Embraer amplia le capacità dell’A-29 Super Tucano per contrastare i droni

 

Embraer ha annunciato ieri che il velivolo turboelica da combattimento l’A-29 Super Tucano sta ampliando il suo portafoglio di missioni per contrastare le moderne minacce dei velivoli senza pilota.

Basandosi sulle caratteristiche operative dell’A-29 e sui nuovi sensori, tra cui specifici datalink per la ricezione delle coordinate iniziali del bersaglio e l’indirizzamento, il sensore elettro-ottico/infrarosso (EO/IR) per il tracciamento e la designazione laser, nonché i razzi a guida laser e le mitragliatrici .50 montate sulle ali per neutralizzare i sistemi aerei a pilotaggio remoto (UAS) mirati, il Concetto Operativo (CONOPS) definito da Embraer consentirà agli operatori attuali e futuri dell’A-29 di aggiungere missioni di contrasto ai sistemi aerei a pilotaggio remoto (UAS) ai propri profili operativi, ove necessario.

Continuiamo ad ampliare le capacità dell’A-29 per affrontare le sfide più recenti che molte nazioni in tutto il mondo si trovano ad affrontare”, ha affermato Bosco da Costa Junior, Presidente e CEO di Embraer Defense & Security.

Le continue sfide della guerra moderna e i recenti conflitti in tutto il mondo hanno dimostrato l’urgente necessità di soluzioni per combattere i droni. L’A-29 è lo strumento ideale per contrastare gli UAS in modo efficace e a basso costo, ampliando il già ampio ventaglio di missioni del velivolo che include supporto aereo ravvicinato, ricognizione armata, addestramento avanzato e molti altri.

Embraer sottolinea che “l’A-29 Super Tucano è un velivolo turboelica versatile e potente, noto per il suo design robusto e durevole, che gli consente di svolgere operazioni da piste non migliorate e presso basi operative avanzate in ambienti difficili e terreni accidentati. È leader mondiale nella sua categoria con oltre 600.000 ore di volo”.

L’A-29 Super Tucano svolge un’ampia gamma di missioni, tra cui addestramento avanzato dei piloti, supporto aereo ravvicinato (CAS), pattugliamento aereo, interdizione aerea, addestramento Joint Terminal Attack Controller (JTAC), sorveglianza e ricognizione armata (ISR), sorveglianza delle frontiere e scorta aerea. Grazie a questa ineguagliabile combinazione di capacità e flessibilità operativa, unita al suo ridotto costo del ciclo di vita, il Super Tucano è stato scelto da 22 forze aeree in tutto il mondo.

Azienda aerospaziale globale con sede in Brasile, Embraer opera nei segmenti dell’aviazione commerciale, dell’aviazione executive, della difesa e sicurezza e dell’aviazione agricola. L’azienda progetta, sviluppa, produce e commercializza aeromobili e sistemi, e fornisce servizi e supporto post-vendita ai clienti.

Dalla sua fondazione nel 1969, Embraer ha consegnato oltre 9.000 aeromobili. In media, ogni 10 secondi, un aeromobile prodotto da Embraer decolla da qualsiasi parte del mondo, trasportando oltre 145 milioni di passeggeri all’anno.

Embraer è un produttore leader di jet commerciali fino a 150 posti e il principale esportatore di beni ad alto valore aggiunto in Brasile. L’azienda gestisce unità industriali, uffici, centri di assistenza e distribuzione di ricambi, tra le altre attività, nelle Americhe, in Africa, in Asia e in Europa.

(con fonte comunicato Embraer)

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: