L’Aeronautica cinese ordina in Russia 20 aerei da rifornimento Ilyushin Il-78MK-90A

 

La Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Kōngjūn o Aeronautica Militare cinese (nota a livello internazionale con il nome di People’s Liberation Army Air Force o PLAAF), si appresta a compiere un passo cruciale per espandere drasticamente le sue capacità di proiezione aerea a lungo raggio.

Secondo un documento riservato dell’industria russa, reso noto dall’esperto di aviazione russa Piotr Butowski, Pechino starebbe pianificando un ordine imponente per 20 aerocisterne Ilyushin Il-78MK-90A dalla Russia. Le consegne sarebbero previste tra il 2027 e il 2028, con l’obiettivo di colmare urgentemente una grave lacuna logistica.

Questa potenziale acquisizione riportata a metà ottobre 2025 è strategica poiché la PLAAF soffre attualmente di una notevole carenza di aerocisterne moderne di grandi dimensioni.

Il deficit si è acuito con il progressivo ritiro dei vecchi modelli H-6U e Il-76, mentre la produzione nazionale del più moderno YY-20 (derivato dal cargo Y-20) non ha ancora raggiunto la piena capacità operativa. L’acquisto dei 20 Il-78MK-90A fornirebbe un aumento provvisorio ma significativo della capacità di rifornimento in volo, un ponte fondamentale per sostenere operazioni prolungate.

L’espansione della flotta di rifornimento è cruciale per la strategia di difesa cinese: permetterebbe infatti alla PLAAF di operare efficacemente oltre la prima catena di isole aumentando la portata dei velivoli da combattimento nel Mar Cinese Meridionale, nello Stretto di Taiwan e nel Pacifico occidentale. Tali capacità sono vitali per supportare la prossima generazione di velivoli da combattimento cinesi, inclusi i caccia di punta J-16, J-20, J-35 e il bombardiere strategico H-6K.

L’Il-78MK-90A è una variante ammodernata e altamente versatile, basata sulla più recente e moderna piattaforma da trasporto russa Ilyushin Il-76MD-90A e viene prodotta nello stabilimento russo Aviastar-SP di Ulyanovsk. Questo gigante dei cieli è equipaggiato con quattro motori turbofan PS-90A-76 che offrono maggiore spinta, consumi ridotti e la conformità con le più recenti normative ICAO.

In termini operativi, l’aereo può trasferire un totale di 78 tonnellate di carburante a una distanza di 1.000 km, impiegando tre pod di rifornimento UPAZ-1M, potenziati per erogare fino a 3.000 litri di carburante al minuto ciascuno. La sua configurazione standard permette il rifornimento simultaneo di un velivolo pesante o di due caccia tattici in volo, mentre a terra può rifornire fino a quattro velivoli.

Dal punto di vista tecnologico l’aerocisterna vanta un’avionica interamente aggiornata con un moderno “glass cockpit” digitale, otto display multifunzionali e il sistema di gestione del volo “Kupol-III-76M” che automatizza le procedure riducendo significativamente il carico di lavoro del pilota.

Infine, la flessibilità operativa è un punto di forza: grazie alla sua modularità, l’Il-78MK-90A può essere rapidamente riconfigurato in poche ore per svolgere missioni di trasporto potendo ospitare fino a 60.000 kg di carico, veicoli o un massimo di 225 soldati. Con un’autonomia di volo che raggiunge i 7.300 km e la capacità di operare su piste non asfaltate, l’aereo è ideale per sostenere missioni di lunga durata anche negli scenari operativi più complessi. Questo ordine, quindi, non è solo un acquisto, ma un vero e proprio moltiplicatore di forza per la PLAAF.

Foto Rosoboronexport

 

Maurizio SparacinoVedi tutti gli articoli

Nato a Catania nel 1978 e laureato all'Università di Parma in Scienze della Comunicazione, ha collaborato dal 1998 con Rivista Aeronautica e occasionalmente con JP4 e Aerei nella Storia. Dal 2003 collabora con Analisi Difesa occupandosi di aeronautica e industria aerospaziale. Nel 2013 è ospite dell'Istituto Italiano di Cultura a Mosca per discutere la propria tesi di laurea dedicata a Roberto Bartini e per argomentare il libro di Giuseppe Ciampaglia che dalla stessa tesi trae numerosi spunti. Dall'aprile 2016 cura il canale Telegram "Aviazione russa - Analisi Difesa" integrando le notizie del sito con informazioni esclusive e contenuti extra provenienti dalla Russia e da altri paesi.

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: