Notte di fuoco in Ucraina: Kiev lancia i missili americani ATACMS

 

“Le Forze Armate dell’Ucraina hanno utilizzato con successo i sistemi missilistici tattici ATACMS per sferrare un attacco mirato contro le strutture militari sul territorio russo. Si tratta di un evento storico che sottolinea il fermo impegno dell’Ucraina nei confronti della propria sovranità”.

“L’uso di armi a lungo raggio”  si legge poco dopo “in particolare ATACMS, continuerà”. Con questa nota Lo Stato Maggiore delle Forze armate di Kiev ha annunciato ieri sera di aver attaccato il territorio russo con i celebri missili americani a lungo raggio sui quali tanto si è discusso in passato.

Siamo quindi di fronte ad una vera e propria escalation con Trump che ha autorizzato l’utilizzo di questi armamenti per rompere gli indugi e schierarsi con senza sé e senza ma con l’Ucraina? Oppure si tratta solo di uno strumento di pressione che però non incrina gli sforzi comuni di Russia e Stati Uniti nel continuare con i negoziati e raggiungere un nuovo equilibrio stabile in Europa orientale?

Ne parliamo con Gianandrea Gaiani  (intervista realizzata il 19 novembre).

Guarda il video qui sotto o a questo link

 

 

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: