Gripen E/F per la Colombia

 

Il 17 novembre il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha ufficializzato l’acquisto di 17 aerei da combattimento svedesi Saab JAS39 Gripen E/F con una commessa del valore di 16,5 miliardi di pesos (l’equivalente di circa 3,1 miliardi di euro) che comprende 15 caccia monoposto Gripen E e due biposto da addestramento Gripen F.

I nuovi velivoli sono destinati a sostituire i 12 IAI Kfir di fabbricazione israeliana, in servizio da oltre 40 anni e considerati obsoleti. Il contratto include attrezzature, armi, addestramento e servizi logistici. Inoltre, ci sono accordi di compensazione (offset) che prevedono investimenti svedesi in Colombia, quali una fabbrica di pannelli solari nel dipartimento di Cordoba, punti di accesso all’acqua a La Guajira e attrezzature mediche avanzate per l’ospedale San Juan de Dios a Bogotà.

“L’ho promesso e l’ho mantenuto. Consegno alla Fuerza Aerea Colombiana, attraverso un contratto con Saab del Regno di Svezia, 17 nuovi aerei da combattimento Gripen. Si tratta di un’arma dissuasiva per raggiungere la pace”, ha scritto Petro in un messaggio pubblicato sul proprio profilo X.

L’annuncio chiude un lungo processo negoziale (di cui si è occupata anche Analisi Difesa), che ha visto in gara con il Gripen anche lo statunitense F-16 di Lockheed Martin e il francese Dassault Rafale per sostituire gli IAI Kfir (nelletre  foto sotto), evoluzione israeliane dei Mirage III/V.

A Stoccolma il primo ministro svedese Ulf Kristersson, in un video diffuso sui propri profili social, ha parlato di un “giorno storico” nelle relazioni bilaterali e la prosecuzione di “una lunga e fruttuosa relazione diplomatica”.

Saab ha comunicato la firma del contratto con il governo colombiano, confermando l’importo di 3,1 miliardi di euro e precisando che le consegne avverranno nel periodo 2026-2032.

“Sono onorato che la Colombia abbia scelto il Gripen E/F per migliorare le sue capacità di difesa aerea e sono lieto di accogliere la Colombia nella famiglia Gripen. Questo segna l’inizio di una partnership solida e a lungo termine che rafforzerà la difesa e la sicurezza della Colombia, a beneficio della sua popolazione e aumenterà il potere di innovazione del Paese”, ha affermato Micael Johansson, Presidente e CEO di Saab.

Il titolo Saab ha avuto una forte crescita alla Borsa di Stoccolma dopo la firma del contratto con il governo colombiano con un più 6,7% che ha portato l’azione a 560,70 corone svedesi, quasi il 140% in più da inizio anno.

“Si prevede che l’acquisizione di ordini di Saab per il quarto trimestre sarà eccezionale, con un portafoglio ordini che si avvicina a tre volte le vendite, il che implica anche una revisione al rialzo delle previsioni di crescita per l’intero 2025”, scrivono gli analisti di Seb citati dai media svedesi ripresi in Italia dall’Agenzia Nova.

Pur rappresentando una scelta di indipendenza da Washington rispetto all’F-16, l’acquisto del Gripen (in dotazione anche alle forze aeree del vicino Basile) non pone Bogotà al riparo dalle pressioni di Washington con cui il presidente Petro è ai ferri corti, poiché diverse componenti del velivolo, incluso il motore, sono di produzione statunitense.

Meta Defense osserva che “il vero problema non risiede né nella cellula né nelle promesse industriali, bensì nel divario tra comunicazione politica e realtà contrattuale: un costo unitario che sale a circa 250 milioni di dollari, persistente incertezza su munizioni, simulatori e pezzi di ricambio, e dipendenza critica dalle licenze statunitensi. In un contesto di tensioni con Washington, questa situazione solleva interrogativi sulla traiettoria operativa e sulla credibilità operativa della transizione del “Gripen Colombia” nel periodo 2027-2032.

Foto Saab e Fuerza Aerea Colombiana

 

Leggi anche:

La Colombia ha scelto lo svedese Gripen per sostituire i cacciabombardieri Kfir

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: