In seguito alla pubblicazione di questo articolo il 31 maggio Enciclopedia Treccani ha modificato il testo della pagina...
Leggi tuttoGiornalista bolognese, laureato in Storia Contemporanea, dal 1988 si occupa di analisi storico-strategiche, studio dei conflitti e reportage dai teatri di guerra. Dal 1991 al 2014 ha seguito sul campo i conflitti nei Balcani, Somalia, Iraq, Afghanistan, Sahara Occidentale, Mozambico e Sahel. Dal febbraio 2000 dirige Analisi Difesa. Ha collaborato o collabora con quotidiani e settimanali, università e istituti di formazione militari ed è opinionista per reti TV e radiofoniche. Ha scritto diversi libri tra cui "Iraq Afghanistan, guerre di pace italiane", “Immigrazione, la grande farsa umanitaria” e "L'ultima guerra contro l’Europa". Presso il Ministero dell’Interno ha ricoperto dal 2018 l’incarico di Consigliere per le politiche di sicurezza di due ministri e un sottosegretario.
In seguito alla pubblicazione di questo articolo il 31 maggio Enciclopedia Treccani ha modificato il testo della pagina...
Leggi tuttoIl ministro della Difesa greco, Nikos Dendias, ha ieri forti riserve sul potenziale coinvolgimento della Turchia nello strumento...
Leggi tuttoNegli scontri di confine tra India e Pakistan nella prima decade di maggio sono emerse indicazioni, in parte...
Leggi tuttoMentre continua lo scambio di prigionieri che dovrebbe riportare a casa un migliaio di militari ucraini e altrettanti...
Leggi tuttoIl negoziato per la pace in Ucraina dopo i colloqui tra le delegazioni russa e ucraina in Turchia...
Leggi tutto“Abbiamo bisogno di un’industria della difesa forte, dato che la nostra Unione si assume una maggiore responsabilità per...
Leggi tuttoNon paga del disastro energetico, economico e industriale determinato in Europa negli ultimi tre anni, la Commissione Europea...
Leggi tutto(Aggiornato alle ore 17,40) Appuntamento domani a Istanbul per tentare di trovare una soluzione negoziata al conflitto in...
Leggi tuttoNuovi elementi contribuiscono a inasprire la diffidenza tra Ucraina e Ungheria determinata dal rifiuto di Budapest di interrompere...
Leggi tutto(Aggiornato alle ore 9,40) Dopo il debito pubblico, fino a ieri tabù in Europa ma oggi apertamente incoraggiato...
Leggi tuttoPagina 6 di 141