Analisi Mondo

Analisi Mondo In evidenza

I programmi di ammodernamento della Marina Egiziana

La temperatura nel Mediterraneo si sta alzando. Lo direbbe qualsiasi climatologo ma anche un qualsiasi analista militare poiché non c’è dubbio che la situazione complessiva del Mediterraneo si stia facendo…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

Paradossi olandesi: comprare a fatica l’F-35 e rottamare l’Esercito

L’acquisizione del cacciabombardiere F-35 sta creando più di un grattacapo al governo dell’Aja, stretto fra vincoli di bilancio risicatissimi e scelte strategiche non sempre razionali. L’ultima grana in ordine di…

Leggi tutto
Analisi Mondo

Alleati ma rivali: la disputa tra russi e iraniani in Siria

Nel corso del suo ultimo viaggio in Vicino Oriente, l’11 dicembre Vladimir Putin ha fatto tappa in Siria annunciando dalla base di Hhmeimm il ritiro delle truppe russe. Trova così…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

L’importanza della base di Gibuti per la Cina

Alla fine del mese di novembre 2017, dopo 38 anni di rapporti diplomatici, Cina e Gibuti hanno concordato di stabilire un partenariato strategico per ampliare la cooperazione in tutti i…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

La competizione in Asia tra Cina e India

Mentre gli occhi della stampa internazionale restano puntati sugli sviluppi in Corea del Nord e Medio Oriente, poca attenzione viene data al progressivo deteriorarsi delle relazioni tra le due superpotenze…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

Londra mette “sulla graticola” l’F-35B

Pausa di riflessione della politica britannica sul programma statunitense Joint Strike Fighter. Londra nutre sostanzialmente due preoccupazioni: il vero ammontare a medio-lungo termine dei costi complessivi d’acquisto e supporto dell’F-35B,…

Leggi tutto
Analisi Mondo

Tsunami geopolitici

Il 2017 ci ha lasciato preannunciando un 2018 colmo di inquietanti incognite ed un futuro che va delineandosi con una intensità conflittuale più rischiosa rispetto al passato. Criticità che Papa…

Leggi tutto
Analisi Mondo

Ankara spende 2,5 miliardi per il sistema di difesa aerea russo S-400

Il ministro della Difesa della Turchia, Nurettin Canikli, ha confermato il 27 dicembre che l’accordo con la Russia per l’acquisto del sistema missilistico di difesa aerea S-400 è stato concluso….

Leggi tutto
Analisi Mondo

Il Giappone tra acquisizione di missili da crociera ed export di armamenti

Di fronte a una Corea del Nord sempre più ostile, il primo ministro giapponese, Abe, ha fissato al 2020 la scadenza per rivedere la costituzione del Giappone, che vieta ai…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

Trump e Gerusalemme: ragioni e prospettive di una decisione inutile

Dal nostro corrispondente da Gerusalemnme Negli ultimi giorni i riflettori di tutto il mondo sono di nuovo puntati sulla questione israelo-palestinese: immagini di proteste, scambi di missili e bombardamenti aerei…

Leggi tutto

Pagina 82 di 137

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: