ANSA – Dieci anni di reclusione sono stati inflitti dalla I Corte d’assise d’appello di Roma all’ultimo dei componenti la banda che nell’ottobre 2011 sequestrò l’equipaggio della nave italiana Montecristo…
Leggi tuttoANSA – Dieci anni di reclusione sono stati inflitti dalla I Corte d’assise d’appello di Roma all’ultimo dei componenti la banda che nell’ottobre 2011 sequestrò l’equipaggio della nave italiana Montecristo…
Leggi tuttoNegli ultimi anni, per garantire la sicurezza nel Golfo di Aden e nell’Oceano Indiano, è aumentato l’impiego di guardie armate private a bordo di navi mercatili e l’European Community Shipowners’…
Leggi tuttoAdnkronos/Aki – Gruppi di estremisti islamici legati ad al-Qaeda e attivi nella crisi siriana stanno cercando di individuare, reclutare e addestrare cittadini americani e altri occidentali in Siria in modo…
Leggi tuttoIl Parlamento francese esaminerà in febbraio la proposta di legge presentata dal Ministro dei trasporti Frédéric Cuvillier (nella foto in basso) che autorizza il ricorso a guardie private di sicurezza…
Leggi tuttowww.redattoresociale.it L’attacco terroristico di settembre al Westgate, centro commerciale di fascia alta a Nairobi, che ha causato oltre 70 morti, ha messo il Kenya ed il resto dell’Est e del…
Leggi tuttoDal 1° gennaio l’Unione Europea guida per un anno il Contact Group on Piracy off the Coast of Somalia (CGPCS) con Maciej Popowski, vice segretario generale dell’European External Action Service…
Leggi tutto(Aggiornato il 4 gennaio ore 00) Il duplice attacco terroristico di fine anno a Volgograd (44 morti in seguito a due kamikaze esplosi alla stazione ferroviaria e su un tram)…
Leggi tuttoI droni-volanti sono una realtà affermata da anni in campo militare e dual-use e si apprestano a conquistare ampi spazi anche sul mercato civile. Dopo i velivoli la prossima “rivoluzione…
Leggi tuttoAGI – Sconto di pena per il gruppo di pirati somali ritenuti responsabili del sequestro della nave Montecristo (nella foto), avvenuto nell’ottobre del 2011 al largo del Golfo di Aden….
Leggi tuttoDa alcune settimane Analisi Difesa ha istituito una nuova rubrica dedicata alla Sicurezza Marittima che raccoglierà le notizie relative alla protezione dei mercantili, alle tecnologie adottate per proteggere le navi…
Leggi tuttoPagina 69 di 74
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Inoltre, questo sito installa Google Analytics nella versione 4 (GA4) con trasmissione di dati anonimi tramite proxy.
Prestando il consenso, l'invio dei dati sarà effettuato in maniera anonima, tutelando così la tua privacy.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google Ireland Limited è di proprietà di Google LLC USA. Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Per garantire una maggiore aderenza al GDPR in merito al trasferimento dei dati al di fuori dell'UE, è opportuno effettuare tale trasferimento esclusivamente in forma anonima. È importante sottolineare che la semplice anonimizzazione non offre un livello di protezione sufficiente per i dati personali esportati al di fuori dell'UE. Per questo motivo, i dati inviati a Google Analytics, e quindi potenzialmente visibili anche al di fuori dell'UE, potranno essere resi anonimi attraverso un sistema di proxy denominato My Agile Pixel. Questo sistema potrà sostituire i tuoi dati personali, come l'indirizzo IP, con informazioni anonime che non sono riconducibili alla tua persona. Di conseguenza, nel caso in cui avvenga un trasferimento di dati verso Paesi extra UE o negli Stati Uniti, non si tratterà dei tuoi dati personali, ma di dati anonimi.
I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Consensi aggiuntivi: