Editoriale

Editoriale In evidenza

Più sanzioni USA a Mosca? Forse, ma solo se l’Europa accelera il suicidio energetico

  L’8 settembre gli Stati Uniti hanno fornito all’Europa una chiara visione di come intendano gestire i rapporti con gli alleati da questa parte dell’Atlantico. Rispondendo indirettamente alle richieste formulate…

Leggi tutto
Editoriale

Macron e Zelensky danno i numeri….ma non i nomi

  Quante sono le nazioni europee disposte a inviare proprie truppe in Ucraina per garantire la sicurezza di Kiev? Valutazioni contrastanti e contraddittorie rendono arduo fornire una risposta precisa a…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

La Corea del Nord esce dall’isolamento e torna protagonista a Mosca e Pechino

  Un pugno di morti per sedersi al tavolo dei grandi. A Pechino il leader nordcoreano Kim Jong-un passa trionfalmente all’incasso dopo aver inviato munizioni, armi e truppe in aiuto…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Merz vuole per la Germania le più grandi forze armate d’Europa  

  La Russia ”è e rimarrà nel lungo periodo la più grande minaccia alla libertà, alla pace e alla stabilità in Europa”, ha dichiarato il 27 agosto il cancelliere tedesco…

Leggi tutto
Editoriale

Dopo i nordcoreani anche l’Italia invierà genieri a sminare in Ucraina?

  (Aggiornato alle ore 23,40) L’ipotesi di inviare militari italiani in Ucraina con compiti di sminamento terrestre e navale, ventilata il 25 agosto dal vice premier e ministro degli Esteri…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Non esistono garanzie senza rischi  

  Come spesso è accaduto da quando è iniziata la guerra russo-ucraina, la situazione è grave ma non seria, come sta dimostrando il dibattito sulle garanzie di sicurezza da offrire…

Leggi tutto
Editoriale

Più domande che risposte dagli incontri alla Casa Bianca

  (aggiornato alle ore 23,00) Tante chiacchiere (molte in libertà), grandi proclami ma poco pragmatismo e soprattutto pochi sviluppi concreti sembrano essere emersi dagli incontri di Washington tra i leader…

Leggi tutto
Editoriale

L’asse Putin-Trump e la svolta nei negoziati di pace che molti fingono di non vedere

  I caccia F-35 Lightning II dell’USAF che scortano l’Ilyushin Il-96-300PU presidenziale sul quale viaggia il presidente russo Vladimir Putin di rientro in patria dopo il vertice con Donald Trump…

Leggi tutto
Editoriale

Il summit tra Putin e Trump sarà un successo, ma solo per Russia e USA

  (aggiornato alle ore 21.00 del 15 agosto) Devono ancora incontrarsi ad Anchorage e hanno pianificato un secondo round di colloqui da tenersi in Russia. Questa notizia, confermata oggi dalla…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Timori, speranze e tante illazioni in vista del vertice Putin-Trump in Alaska  

  (aggiornato alle ore 14,45) Il Summit di Ferragosto tra Vladimir Putin e Donald Trump sta gettando nel panico le cancellerie europee, incluso il governo di Kiev, che puntavano tutto…

Leggi tutto

Pagina 2 di 60

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: