In evidenza

Analisi Mondo In evidenza

I russi a Kupyansk: situazione critica in altre quattro roccaforti ucraine

  L’esercito russo avrebbe isolato forze nemiche dell’entità di un battaglione un a nord e a ovest di Kupyansk, roccaforte ucraina nella regione di Kharkiv che sarebbe ormai in mano…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Lezioni di realismo dal Medio Oriente

  C’è un mondo, là fuori, che non ragiona esattamente come facciamo noi occidentali. E tutte le linee di tendenza ed i segnali che provengono da quel mondo cercano di…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

Il rapporto dell’ONU su Gaza tra diritto internazionale, dottrina militare e sfide geopolitiche

  Il rapporto A/HRC/60/CRP.3, presentato al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, sta suscitato un dibattito di sicura rilevanza giuridica e politica, con profili anche sugli aspetti militari,…

Leggi tutto
Analisi Mondo In evidenza

Le truppe russe stringono la morsa intorno alle roccaforti ucraine – AGGIORNATO  

  (aggiornato alle ore 23.55) Del conflitto in Ucraina si continua a parlare molto sui media e negli ambienti politici ma quasi per nulla delle operazioni militari in corso. Eppure…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Droni russi sulla Polonia: dall’allarme rosso all’ennesima farsa di guerra

  L’infiltrazione di uno sciame di droni russi Gerbera nello spazio aereo polacco la notte tra il 9 e 10 settembre ha suscitato molto allarmismo per la supposta iniziativa di…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

C’era una volta il Consiglio NATO–Russia

  Il rapporto tra NATO e Russia ha rappresentato a lungo una variabile centrale nell’equazione della sicurezza europea. Nei due decenni successivi alla fine della Guerra Fredda, entrambe le parti…

Leggi tutto
Editoriale In evidenza

Più sanzioni USA a Mosca? Forse, ma solo se l’Europa accelera il suicidio energetico

  L’8 settembre gli Stati Uniti hanno fornito all’Europa una chiara visione di come intendano gestire i rapporti con gli alleati da questa parte dell’Atlantico. Rispondendo indirettamente alle richieste formulate…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

Gli “effetti collaterali” della demonizzazione dell’avversario

  Dalla fine della Guerra fredda a oggi, la narrazione occidentale sui conflitti internazionali ha assunto un carattere sempre più manicheo: da una parte il bene, incarnato dall’Occidente e dai…

Leggi tutto
Analisi Sicurezza In evidenza

La “guerra delle ZEE” nel Mediterraneo centro-orientale

  Tanti anni sono trascorsi da quando Muammar Gheddafi nel 1973 proclamò la grande baia della Sirte come acque interne libiche suscitando le ire degli Stati Uniti, ma la Libia…

Leggi tutto
Opinioni In evidenza

L’omicidio di Parubiy non interessa più se a ucciderlo non è stato Putin?

  Dopo le comiche di Ursula von der Leyen con la denuncia dell’attacco russo al GPS del suo aereo in atterraggio in Bulgaria (negato dalle stesse autorità di Sofia) e…

Leggi tutto

Pagina 2 di 126

Login

Benvenuto! Accedi al tuo account

Ricordami Hai perso la password?

Lost Password

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: